3^ edizione de
3^ edizione de "La Camminata tra gli olivi"
Territorio

Torna ad Andria la 7^ edizione della "Camminata tra gli olivi"

In programma domenica 29 ottobre mattina, presso Montegrosso - borgo della salute

Camminare circondati dal suggestivo paesaggio degli olivi, che in ogni parte d'Italia vestono le nostre colline è l'esperienza inedita e unica della "Giornata nazionale della Camminata tra gli Olivi", una iniziativa promossa dall'Associazione Città dell'Olio domenica 29 ottobre in 140 città, tra queste vi è Andria.

L'iniziativa in programma nel territorio della città fidelis, giunta alla sua 7^ edizione, si concentrerà a Montegrosso -borgo della salute- con un raduno previsto per le ore 8,30 in viale dei Combattenti, cui seguirà alla ore 9,30 la partenza.

Saranno circa 8 i chilometri del percorso, che si immergerà tra i maestosi ulivi disseminati in questa zona olivetata. Prevista un'area parcheggio con bus navetta. Dalle ore 12,30 alle 17,00 ci sarà musica ed intrattenimenti vari, con un country food e percorsi gastronomici, esposizioni artistiche, artigianato ed eventi vari.

La manifestazione si avvale della collaborazione, tra gli altri della Regione Puglia e dell'Assessorato alle Radici del Comune di Andria. Chiusura iscrizioni il 23 ottobre. Per partecipare è obbligatorio indossare il pettorale. Per info ed iscrizioni rivolgersi a: Andria Runs-338.5488129; Associazione Maratoneti Andriesi-339.3924500, Italia&friends 377.1600861 e Fit Walking (Andria cammina)-331.3673221.
foto
  • Comune di Andria
  • montegrosso
  • Associazione Nazionale Città dell'Olio
  • camminata tra gli olivi
Altri contenuti a tema
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.