caernevale
caernevale
Vita di città

Torna ad Andria il Carnevale di quartiere

Si rinnova l’esperienza del progetto Scuole Aperte Partecipate in rete promosso dal Movi Andria

Torna ad Andria, per la sua seconda edizione il "Carnevale di quartiere", organizzato dal MO.Vi. Andria in collaborazione con l'Istituto comprensivo Mariano- Fermi, la cooperativa Questa Città e il centro diurno co-gestito e il Club d'Argento nell'ambito del progetto "Scuole aperte partecipate in rete".

«Signori e signore, la festa più bella che c'è sta tornando in città e anche quest'anno abbiamo deciso di fare festa!
Sfileremo tra le strade di Andria per la seconda edizione del carnevale di quartiere 2024. Tante novità ad attenderci ma resta ben salda l'esperienza del progetto Scuole Aperte Partecipate in rete promosso dal Movi Andria in collaborazione con il gruppo genitori dell'Istituto Comprensivo "Mariano-Fermi" protagonisti dell'organizzazione di una sfilata allegra, gioiosa e divertente! In occasione di questo evento altre realtà del nostro territorio hanno deciso di unirsi e collaborare con noi tra cui la cooperativa Questa Città e il centro diurno cogestito, il club d'argento e l'associazione In&Young.
Perciò non perdetevi questo appuntamento! La sfilata dal titolo "Il giro di andria...a tavola" si terrà martedì 13 febbraio a partire dalle ore 15 con partenza da Piazza delle Regioni 1 e conclusione nel piazzale della scuola Mariano in via Malpighi 23 alle ore 17 dove ci sarà uno spettacolo finale e una colorata festa.
Come sempre ringraziamo il gruppo di coordinamento di scuole aperte, le insegnanti e le mamme che ne fanno parte e ringraziamo, altresì, il dirigente scolastico Roberto Crescini per la rinnovata fiducia nell'utilizzo degli spazi scolastici del plesso "A.Inchingolo" destinati alla realizzazione di laboratori ludici nonché creazione di costumi, maschere e coreografie per questo atteso carnevale!
I bambini con i loro genitori, gli anziani del club d'argento e i ragazzi del centro cogestito sono pronti per scendere in piazza con il loro entusiasmo e allegria. Vi aspettiamo!»
locandina
  • Comune di Andria
  • carnevale andria
  • Istituto Comprensivo "Mariano-Fermi"
  • cooperativa sociale questa città
  • ISTITUTO COMMERCIALE MARIANO FERMI
Altri contenuti a tema
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.