Giovanni Vurchio
Giovanni Vurchio
Politica

Torna a riunirsi oggi il Consiglio Comunale: numerose le questioni finanziarie da discutere

In seduta pubblica ed in adunanza ordinaria in una unica convocazione

Oggi 12 Dicembre alle ore 16,00, torna a riunirsi il Consiglio Comunale, in seduta pubblica ed in adunanza ordinaria in una unica convocazione, così come predisposto dal Presidente Giovanni Vurchio.

I provvedimenti all'ordine del giorno saranno i seguenti:
1) Interrogazioni e Interpellanze (n. 3);
2) Variazione d'urgenza al Bilancio di Previsione Finanziario 2023/2025 – Ratifica della deliberazione di Giunta Comunale n. 214 in data 29/11/2023. (prot. n. 105672 del 01.12.2023);
3) Imposta Municipale Propria (IMU) – Approvazione Aliquote e Detrazioni per l'anno 2024 (Ex Legge 27 Dicembre 2019 n. 160 art. 1 Commi 748 e ss.). (prot. n. 0103947 del 28.11.2023);
4) Addizionale Comunale IRPEF – Determinazione Aliquote per l'anno di Imposta 2024 – Approvazione. (prot. n. 0103943 del 28.11.2023);
5) Riconoscimento di legittimità del debito fuori bilancio ex art. 194, lett. a) del D.Lgs. n. 267/2000 e ss.mm.ii., per pagamento somme in favore del sig. Lopetuso Antonio e dell'Avv. S. Monti, Sentenza Corte d'Appello n. 883/2017-Lite n. 1642/2011 R.G. (L. A. c/ Comune di Andria), procedura esecutiva mobiliare n. 606/2018 R.G. Esec., a seguito di sinistro stradale. (prot. n. 98281 del 14.11.2023);
6) Riconoscimento debito fuori bilancio ex art. 194, comma 1 lett. a) D. Lgs. n. 267/2000 e ss.mm.ii. per pagamento di somme dovute in esecuzione della sentenza sul ricorso tributario n. 6318/2021 in favore del sig. B. L. (prot. n. 102788 del 24.11.2023);
7) Piano di Protezione Civile – Aggiornamento 2023. (prot. n. 99631 del 16.11.2023);
8) Riconoscimento di legittimità di debiti fuori bilancio ex art. 194 lettera e) D. Lgs. n. 267/2000. Festival Internazionale di Andria Castel del Mondi – Annualità 2018. Liquidazione somme in favore del Consorzio Teatro Pubblico Pugliese. (Prot. n. 0106428 del 05.12.2023)
9) Ordine del Giorno/Mozione (1).

La variazione urgente al bilancio di previsione 2023/2025 riguarderà molte ed importanti novità, in particolare:
-- l'istituzione di nuovi capitoli di entrata e di spesa motivata dalla possibilità di utilizzare a partire da gennaio 2024 l'Hub di Innovazione sociale per 19.000,00;
--l'applicazione di risorse vincolate nel risultato di amministrazione per la conclusione e rifunzionalizzazione del Piano terra del Palazzo di Città ( Chiostro di San Francesco) per 198.000,00;
--le opere di completamento indifferibili per la funzionalità del nuovo mercato ortofrutticolo per 300.000,00;
--l'applicazione di risorse vincolate nel risultato di amministrazione relative ad entrate accertate nel 2022 e non impiegate per la valorizzazione del sito Unesco per 88.997,00;
--lo stanziamento del capitolo di spesa e di entrata per maggiori fondi ministeriali in favore di alunni con disabilità per euro 48.391,17.

I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming.
Social Video1 minutoPrefetto Silvana D'Agostino
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
  • giovanni vurchio
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.