Giovanni Vurchio
Giovanni Vurchio
Politica

Torna a riunirsi oggi il Consiglio Comunale: numerose le questioni finanziarie da discutere

In seduta pubblica ed in adunanza ordinaria in una unica convocazione

Oggi 12 Dicembre alle ore 16,00, torna a riunirsi il Consiglio Comunale, in seduta pubblica ed in adunanza ordinaria in una unica convocazione, così come predisposto dal Presidente Giovanni Vurchio.

I provvedimenti all'ordine del giorno saranno i seguenti:
1) Interrogazioni e Interpellanze (n. 3);
2) Variazione d'urgenza al Bilancio di Previsione Finanziario 2023/2025 – Ratifica della deliberazione di Giunta Comunale n. 214 in data 29/11/2023. (prot. n. 105672 del 01.12.2023);
3) Imposta Municipale Propria (IMU) – Approvazione Aliquote e Detrazioni per l'anno 2024 (Ex Legge 27 Dicembre 2019 n. 160 art. 1 Commi 748 e ss.). (prot. n. 0103947 del 28.11.2023);
4) Addizionale Comunale IRPEF – Determinazione Aliquote per l'anno di Imposta 2024 – Approvazione. (prot. n. 0103943 del 28.11.2023);
5) Riconoscimento di legittimità del debito fuori bilancio ex art. 194, lett. a) del D.Lgs. n. 267/2000 e ss.mm.ii., per pagamento somme in favore del sig. Lopetuso Antonio e dell'Avv. S. Monti, Sentenza Corte d'Appello n. 883/2017-Lite n. 1642/2011 R.G. (L. A. c/ Comune di Andria), procedura esecutiva mobiliare n. 606/2018 R.G. Esec., a seguito di sinistro stradale. (prot. n. 98281 del 14.11.2023);
6) Riconoscimento debito fuori bilancio ex art. 194, comma 1 lett. a) D. Lgs. n. 267/2000 e ss.mm.ii. per pagamento di somme dovute in esecuzione della sentenza sul ricorso tributario n. 6318/2021 in favore del sig. B. L. (prot. n. 102788 del 24.11.2023);
7) Piano di Protezione Civile – Aggiornamento 2023. (prot. n. 99631 del 16.11.2023);
8) Riconoscimento di legittimità di debiti fuori bilancio ex art. 194 lettera e) D. Lgs. n. 267/2000. Festival Internazionale di Andria Castel del Mondi – Annualità 2018. Liquidazione somme in favore del Consorzio Teatro Pubblico Pugliese. (Prot. n. 0106428 del 05.12.2023)
9) Ordine del Giorno/Mozione (1).

La variazione urgente al bilancio di previsione 2023/2025 riguarderà molte ed importanti novità, in particolare:
-- l'istituzione di nuovi capitoli di entrata e di spesa motivata dalla possibilità di utilizzare a partire da gennaio 2024 l'Hub di Innovazione sociale per 19.000,00;
--l'applicazione di risorse vincolate nel risultato di amministrazione per la conclusione e rifunzionalizzazione del Piano terra del Palazzo di Città ( Chiostro di San Francesco) per 198.000,00;
--le opere di completamento indifferibili per la funzionalità del nuovo mercato ortofrutticolo per 300.000,00;
--l'applicazione di risorse vincolate nel risultato di amministrazione relative ad entrate accertate nel 2022 e non impiegate per la valorizzazione del sito Unesco per 88.997,00;
--lo stanziamento del capitolo di spesa e di entrata per maggiori fondi ministeriali in favore di alunni con disabilità per euro 48.391,17.

I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming.
Social Video1 minutoPrefetto Silvana D'Agostino
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
  • giovanni vurchio
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.