Video proiezione del Circolo Lettori a Castel del Monte JPG
Video proiezione del Circolo Lettori a Castel del Monte JPG
Associazioni

"Torna a brillare Andria", gli auguri del Circolo Lettori con una video-proiezione

Scelto come simbolo Federico II che, indossando una mascherina, rinnova il proprio legame con la città

Federico II che, indossando diligentemente una mascherina, rinnova il proprio legame con la città augurandole di liberarsi al più presto dal peso della pandemia: è questo il simbolo scelto dal Circolo dei Lettori di Andria come metafora per omaggiare Andria così duramente colpita dalla seconda ondata dell'epidemia da Covid-19.

"Torna a brillare Andria" è il titolo della video-proiezione, realizzata grazie alle illustrazioni di Nadia Gelsomina e al supporto tecnico della CG Services, che ha visto come sfondo d'eccezione il Castel del Monte, simbolo dell'intera comunità, con la quale l'associazione andriese auspica un rapido ritorno alla normalità per la città intera invitando tutti al rispetto delle regole prendendo come esempio proprio lo Stupor Mundi che per l'occasione si è dotato di un comune dispositivo di protezione.

«Per tornare a brillare - fanno sapere dall'associazione - occorre collaborare come comunità. Con questa video-installazione abbiamo voluto dare la nostra carezza alla città che amiamo, in un momento di particolare difficoltà, e che confidiamo di poter tornare ad incontrare al più presto con le nostre attività. Una città che ha bisogno di rialzarsi e, appunto, di tornare a brillare. Questo video vuol essere una carezza, un monito, ma soprattutto uno stimolo per tornare ad abbracciare insieme il nostro comune percorso di crescita».
Social Video1 minutoTorna a brillare Andria
  • Castel del Monte
  • Federico II di Svevia
  • Circolo Lettori Andria
Altri contenuti a tema
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Caduti due alberi sulla sp234 che porta a Castel del Monte Caduti due alberi sulla sp234 che porta a Castel del Monte Sfiorata una tragedia: intervento della Vigilanza giurata e dei Vigili del fuoco che hanno proceduto alla rimozione
Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Un viaggio nella memoria antifascista della Puglia. Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 19:00, presso il Chiostro di San Francesco
Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Numerose occasioni per un'uscita fuori città nel Giorno della Liberazione
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia La proclamazione a Parigi. Sarà il dodicesimo in Italia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.