Daniela Di Bari
Daniela Di Bari
Eventi e cultura

Toccherà anche Andria la sedicesima edizione del Festival “Anima Mea”

La Chiesa di Sant’Anna ospiterà due concerti: il 25 novembre e poi la tappa di chiusura del festival il 6 dicembre con «Lux Fortunae»

La sedicesima edizione del Festival "Anima Mea", realizzato e promosso dal Comune di Bari – assessorato alle Culture, coinvolge non solo la Città di Bari ma anche i Comuni di Andria, Palo del Colle, Minervino Murge e Sannicandro di Bari. E' un festival che mette insieme autori provenienti da diversi Paesi del mondo e musiche di tempi diversi, creando una rete che lega idealmente la "razza umana" valorizzando le diversità che rappresentano il patrimonio fondamentale per costruire uguaglianza.

Centocinquant'anni di arte musicale in Europa, con un'idea di contemporaneità legata al momento dell'esecuzione, trait d'union tra passato e presente. Al festival Anima Mea, 9 diverse produzioni in 19 concerti in programma fino al 6 dicembre tra Bari (chiesa di Santa Scolastica), Andria (chiesa di Sant'Anna), Bisceglie (Vecchie Segherie Mastrototaro), Minervino Murge (Sacello della Cattedrale), Palo del Colle (chiesa del Purgatorio) e Sannicandro di Bari (Scuderie del Castello), si esplora il passato mettendolo in connessione con il presente, anche con musiche nuove e nuovissime, ma dentro modi d'un tempo antico.
Andria nella Chiesa di Sant'Anna ospiterà due concerti (ore 20,30): il 25 novembre con "Carepiante – Cantate e sonate del Barocco europeo"; e poi la tappa di chiusura del festival il 6 dicembre con «Lux Fortunae», omaggio ai mottetti del genovese Giovanni Antonio Guido vissuto tra Sei e Settecento con l'Ensemble Orfeo Futuro e voce solista Angelica Disanto (soprano).
"L'itinerario musicale e letterario corredato dal racconto fotografico segna il passo artistico della storia intrecciato alle persone e ai luoghi:
è relazione, è poesia! – spiega l'Assessora alla Bellezza, Daniela Di Bari – Immergersi in questa relazione ci inserisce, attraverso le diverse arti, nel cammino universale dei popoli rivelando ad ogni persona la vicinanza ad ogni altra persona. La partecipazione a questo percorso è esperienza di Bellezza, è cammino di Pace".

Questa edizione è stata realizzata con i contributi del Ministero della Cultura, della Regione Puglia e dei Comuni di Bari, Andria, Palo del Colle, Sannicandro di Bari e Minervino Murge e il patrocinio di Rai Puglia, nonché la preziosa ospitalità della Comunità di Santa Scolastica al Porto (Bari), Italia Nostra (Andria), Confraternita del Purgatorio (Palo del Colle) e Vecchie Segherie Mastrototaro (Bisceglie).
  • Comune di Andria
  • Daniela Di Bari
  • Festival “Anima Mea”
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.