Sanitàservice Bat
Sanitàservice Bat
Bandi e Concorsi

Tirocini formativi in sanità per la Regione: 29 per la BAT

In tutto sono 245 i disoccupati che potranno accedere alla misura

Opportunità in ambito sanitario: pubblicato un avviso pubblico per selezionare i 245 candidati che potranno avere accesso ai tirocini formativi per altrettanti progetti formativi. Il provvedimento è pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 19 del 5 Febbraio 2015. Nella BAT il programma formativo prevede 29 posti per la Sanitaservice provinciale a cui possono partecipare i disoccupati in possesso dei seguenti requisiti: essere cittadini italiani o regolarmente soggiornanti in Italia; essere residenti nel territorio della Regione Puglia da almeno 6 mesi, essere iscritti presso le liste del centro per l'impiego; essere disoccupati di lunga durata; non essere titolari di ammortizzatori sociali, anche in deroga; non aver svolto precedenti esperienze di tirocinio presso i soggetti ospitanti selezionati. Chi è interessato all'opportunità può inviare la propria domanda entro il 19 Febbraio tramite il portale regionale della salute consultabile a questo indirizzo web.

«I progetti formativi avranno come principale obiettivo il miglioramento ed il controllo delle attività e dei servizi - ha detto Filippo Caracciolo, Presidente della Commissione Sanità della Regione Puglia - i progetti di formazione non potranno durare più di sei mesi salvo proroga di trenta giorni. Si tratta di un'iniziativa importante ed invito tutti i disoccupati in possesso dei requisiti previsti a presentare la domanda. La Regione investe nella formazione e concentra le risorse umane in un settore strategico come quello della sanità dove la qualità dei servizi ha diretta conseguenza sulla vita dei cittadini. Mi auguro che i tirocini formativi possano essere d'aiuto nel migliorare specifici settori come l'accoglienza dell'utenza e la vigilanza e la custodia del patrimonio aziendale. Plaudo all'impegno dell'assessore regionale alla Sanità Donato Pentassuglia e auspico che i risultati possano incoraggiarci per ripetere anche in futuro tali iniziative».

Per le altre provincie vi saranno 53 posti per l'Azienda Ospedaliero-Universitaria Consorziale Policlinico srl, 80 per la Sanitaservice di Bari, 37 nella Sanitaservice Lecce, 12 all'Asl di Foggia (prevalentemente nei settori delle pulizie e delle manutenzioni) e, infine, 34 all'Asl di Brindisi.
  • Sanità
  • asl bat
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Ora necessario dare stabilità all’intera filiera olivicola-olearia
Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Andria Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Andria Una soluzione adottata per migliorare l’efficienza delle attività clinico-sanitarie
Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Oltre ai pappagallini verdi, si teme adesso la presenza degli storni che causano ingenti danni agli oliveti
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
Ambulatorio neurologico per pazienti fragili, in 70% di pazienti demenza e Parkinson Ambulatorio neurologico per pazienti fragili, in 70% di pazienti demenza e Parkinson Responsabile il dott. Domenico Carrara: da aprile 100 visite
Si riducono ulteriormente i consumi a tavola delle famiglie pugliesi Si riducono ulteriormente i consumi a tavola delle famiglie pugliesi In media 455 euro al mese per l’ acquisto di generi alimentari e bevande, uno dei valori più bassi d’Italia
Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Clima di forte preoccupazione alla vigilia della campagna olivicola 2025/26
Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Il piano d’azione proposto dal Dipartimento Welfare regionale é sostenuto da un finanziamento complessivo di quasi 5 mln di euro
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.