resina che cade dagli alberi in via Sofia
resina che cade dagli alberi in via Sofia
Vita di città

Tigli di via Sofia: auto e balconi impregnati di resina

Sindaco Bruno: "Dialogo con ditte private che, sotto forma di sponsorizzazione, potrebbero accollarsi la cura di questa e di altre zone della città"

Alcuni hanno anche raggiunto i cinque metri di altezza, altri invece sono più piccoli: sono gli alberi di tiglio presenti in via Sofia ad Andria, davanti alla chiesa di San Paolo Apostolo e della RSA "Madonna della Pace".
Questi alberi hanno in comune la caduta di una resina che si attacca ovunque, dalla carrozzeria delle auto in sosta, ai balconi dei piani di molte palazzine che si affacciano su detta strada.

"Siamo stanchi di questa situazione. Sono anni che non si vedono interventi di potatura per questa alberature, tanto che sono cresciute a dismisura". A parlare sono alcuni residenti del quartiere, ormai esasperati da questa situazione che si amplifica durante il periodo estivo con le alte temperature. "Purtroppo assistiamo, impotenti, a questa situazione che ha dell'incredibile. Non possiamo posteggiare sotto casa perché la carrozzeria delle nostre auto si impregna della resina che cade dalle foglie di questi alberi. Sospettiamo che sia una sorta di melata causata dalla cocciniglia che ha attaccato queste alberature. Non parliamo poi delle difficoltà a percorrere a piedi questi marciapiedi. E' come camminare sulla colla. Ce la ritroviamo anche in casa, addirittura anche in chiesa, costringendoci a lavare continuamente pavimenti e suole delle calzature. Gli unici interventi effettuati in questi anni dai giardinieri del Comune riguardano la base delle aiuole. Ma delle alberature nessuno se n'è mai occupato. Chiediamo interventi risolutori e soprattutto che scongiurino queste problematiche per il prossimo avvenire".

Sulla vicenda interviene la Sindaca Giovanna Bruno, che ha conservato la delega all'Ambiente, già interessata della problematica da parte dei residenti della zona, tanto da essere già intervenuta con gli uffici comunali: "Leggo delle legittime lamentele dei residenti del quartiere di via Gerusalemme, via Sofia e dintorni. Alcune mi giungono direttamente, tanto da provvedere immediatamente a far intervenire gli uffici. Come rappresentato in alcuni video che offro alla vostra attenzione. Siamo consapevoli del problema che, come leggo nel vostro articolo, si protrae da anni...!!! Questo è il dramma. Che ci sono tante situazioni lasciate all'incuria da tanto, troppo tempo. E intervenire é sempre più difficile, soprattutto con la carenza di risorse che non ci permette una programmazione costante nel tempo ma solo degli interventi - tampone. Per ovviare al problema, siamo anche in dialogo con alcune ditte private che, sotto forma di sponsorizzazione, potrebbero essere disposte ad accollarsi la cura di questa e di altre zone della città. Stiamo escogitando ogni moda per porre argine a tanto degrado. Continuate a segnalare così come noi continuiamo a monitorare e ad intervenire, per ridurre almeno un po' i tanti disagi che derivano da lontano. Nel frattempo, da martedì 20 luglio sono previsti lavaggi da via Imbriani a via Sofia. Ma a monte bisogna risolvere il problema, curando tempestivamente e periodicamente gli alberi".
Tigli di via Sofia: auto e balconi impregnati di resinaTigli di via Sofia: auto e balconi impregnati di resinaTigli di via Sofia: auto e balconi impregnati di resinaTigli di via Sofia: auto e balconi impregnati di resinaTigli di via Sofia: auto e balconi impregnati di resina
  • Comune di Andria
  • ambiente
  • verde pubblico
Altri contenuti a tema
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.