Welfare Regione Puglia
Welfare Regione Puglia
Associazioni

Terzo settore, al via la formazione ad Andria

Appuntamento con la Regione presso la sede del Comune di piazza Umberto I il 13 dicembre

Un piano di formazione e aggiornamento rivolto ai rappresentanti delle organizzazioni del Terzo Settore, si tratta di 30 ore rivolte a chi quotidianamente è promotore di cittadinanza nelle comunità locali, leva per sistemi locali di welfare community partecipati, innovativi e generativi. Il sesto modulo della durata di 4 ore si terrà il 13 dicembre 2022 alle ore 15 ad Andria presso la sala consiliare di piazza Umberto I.

La formazione si aprirà con i saluti istituzionali di Rosa Barone, Assessore al Welfare Regione Puglia e di Giovanna Bruno, Sindaco di Andria. Terzo Settore, leva creativa di sistemi locali di welfare partecipati, innovativi e generativi è il tema della formazione con Valentina Romano, Direttrice Dipartimento Welfare Regione Puglia e Laura Liddo, Dirigente Sezione Benessere Sociale, Innovazione e Sussidiarietà, Regione Puglia

Di coprogrammazione e coprogettazione con il Terzo Settore parleranno nei loro interventi Giovanni Bertin, Ordinario di Sociologia Generale Università Ca' Foscari di Venezia; Luciano Gallo, Avvocato amministrativista, esperto ANCI nei rapporti tra PA ed ETS; Vincenzo Falabella, Presidente Nazionale FISH Federazione Italiana Superamento Handicap Consiglio Nazionale del Terzo Settore. Ultimo tema è quello del punto di vista del Terzo Settore con Pasquale Ferrante, Coordinamento regionale Forum Terzo Settore.

È possibile partecipare all'evento in presenza previa prenotazione al link https://bit.ly/Convegno13Dic fino ad esaurimento dei posti disponibili. La partecipazione sarà registrata e certificata attraverso rilascio di apposito attestato. Segreteria organizzativa info@isformconsulting.it.
  • Comune di Andria
  • Formazione Professionale
  • corsi di formazione
Altri contenuti a tema
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.