Terza edizione di Andria Pedala
Terza edizione di Andria Pedala
Vita di città

Terza edizione di Andria Pedala: "Ecco la città che vorremmo, con meno auto e più mobilità alternativa"

Successo per questa edizione, che ha visto riunite in sella ad una bicicletta persone di tutte le età

Una giornata di relax e di voglia di riappropriarsi della città, nella sua dimensione più a dimensione umana e scevra di veicoli e traffico. Potremmo definirla con questa semplice frase quello che è accaduto oggi, domenica 29 maggio, per la 3^ edizione di "Andria Pedala", organizzata alla vigilia della Giornata Mondiale della Bicicletta.
La partenza è avvenuta dopo le ore 10.30 dal cortile dell'Oratorio Salesiano. Erano in tanti a partecipare all'iniziativa, con la Sindaca Giovanna Bruno e l'Assessore alla Mobilità e Sicurezza, Pasquale Colasuonno. Persone di varie età, soprattutto bambini ed intere giovani famiglie. Lasciare la macchina a casa e soprattutto percorrere in bicicletta, ma anche a piedi la nostra città, riprendendoci il valore di una città libera dallo smog e dal traffico incombente. Un vero e proprio leitmotiv per l'Amministrazione comunale, vista anche la stagione complicata per il traffico veicolare che si è aperta in città con l'avvio dei lavori d'interramento della ferrovia.

Un risultato raggiunto è stato quello di farci vedere questa mattina come la nostra città sia bella senza le auto, con le vie sgombre da quella frenesia da veicoli in movimento che ci angoscia ormai quotidianamente. Una condizione che oltre a far bene alla vista fa bene anche alla salute.
Terza edizione di Andria PedalaTerza edizione di Andria PedalaTerza edizione di Andria PedalaTerza edizione di Andria PedalaTerza edizione di Andria PedalaTerza edizione di Andria PedalaTerza edizione di Andria PedalaTerza edizione di Andria PedalaTerza edizione di Andria PedalaTerza edizione di Andria PedalaTerza edizione di Andria Pedala
Social Video36 secondiTerza edizione di Andria Pedale
  • Comune di Andria
  • giornata della bicicletta
  • Biciclettata
Altri contenuti a tema
Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria Il 31 maggio, presso la RSA di Andria di via Vittore Carpaccio
AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" "La città sta cambiando e l'opinione pubblica lo percepisce, fatevene una profonda ragione"
Un nuovo giardino per la scuola "Rodari" di Andria Un nuovo giardino per la scuola "Rodari" di Andria Grande festa in programma lunedì, 26 maggio 2025, alle ore 10.00
Sabato 25 maggio presentazione del libro: “Onofrio Spagnoletti. Una storia di radici” Sabato 25 maggio presentazione del libro: “Onofrio Spagnoletti. Una storia di radici” Fulcro dell’incontro sarà il dialogo tra Onofrio Zeuli Spagnoletti e il giornalista Franco Di Chio, curatore della pubblicazione
1 Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Il punto è in discussione nel consiglio comunale di domani 22 maggio
A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria L' iniziativa ha coinvolto 8 istituti scolastici del territorio regionale, 250 ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di 2° grado
Forza Italia e Movimento Pugliese: "PD Bat, più che un partito, una premiata ditta di poltrone!" Forza Italia e Movimento Pugliese: "PD Bat, più che un partito, una premiata ditta di poltrone!" "Non possiamo esimerci dall’esprimere il nostro profondo sconcerto rispetto a quanto sta emergendo sugli organi di stampa"
Superheroes, giornata finale del progetto sull’inclusione scolastica Superheroes, giornata finale del progetto sull’inclusione scolastica Al momento conclusivo ha partecipato il sindaco Giovanna Bruno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.