Terza edizione di Andria Pedala
Terza edizione di Andria Pedala
Vita di città

Terza edizione di Andria Pedala: "Ecco la città che vorremmo, con meno auto e più mobilità alternativa"

Successo per questa edizione, che ha visto riunite in sella ad una bicicletta persone di tutte le età

Una giornata di relax e di voglia di riappropriarsi della città, nella sua dimensione più a dimensione umana e scevra di veicoli e traffico. Potremmo definirla con questa semplice frase quello che è accaduto oggi, domenica 29 maggio, per la 3^ edizione di "Andria Pedala", organizzata alla vigilia della Giornata Mondiale della Bicicletta.
La partenza è avvenuta dopo le ore 10.30 dal cortile dell'Oratorio Salesiano. Erano in tanti a partecipare all'iniziativa, con la Sindaca Giovanna Bruno e l'Assessore alla Mobilità e Sicurezza, Pasquale Colasuonno. Persone di varie età, soprattutto bambini ed intere giovani famiglie. Lasciare la macchina a casa e soprattutto percorrere in bicicletta, ma anche a piedi la nostra città, riprendendoci il valore di una città libera dallo smog e dal traffico incombente. Un vero e proprio leitmotiv per l'Amministrazione comunale, vista anche la stagione complicata per il traffico veicolare che si è aperta in città con l'avvio dei lavori d'interramento della ferrovia.

Un risultato raggiunto è stato quello di farci vedere questa mattina come la nostra città sia bella senza le auto, con le vie sgombre da quella frenesia da veicoli in movimento che ci angoscia ormai quotidianamente. Una condizione che oltre a far bene alla vista fa bene anche alla salute.
Terza edizione di Andria PedalaTerza edizione di Andria PedalaTerza edizione di Andria PedalaTerza edizione di Andria PedalaTerza edizione di Andria PedalaTerza edizione di Andria PedalaTerza edizione di Andria PedalaTerza edizione di Andria PedalaTerza edizione di Andria PedalaTerza edizione di Andria PedalaTerza edizione di Andria Pedala
Social Video36 secondiTerza edizione di Andria Pedale
  • Comune di Andria
  • giornata della bicicletta
  • Biciclettata
Altri contenuti a tema
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.