Sanificazione di Andria da parte della Polizia di Stato
Sanificazione di Andria da parte della Polizia di Stato
Vita di città

Terminata a mezzanotte la sanificazione di Andria da parte della Polizia di Stato

Il plauso della cittadinanza per questo intervento straordinario di pulizia anti covid 19. Il VIDEO

E' durato fino alla mezzanotte l'intervento straordinario di sanificazione effettuato ieri sera, giovedì 14 maggio da un mezzo pesante con idranti della Polizia di Stato, in dotazione ai Reparti mobili.

Le strade del centro, come quelle della periferia sono state interessate da questa operazione straordinaria, che ha dato testimonianza di come il Coronavirus si combatte con ogni mezzo e attività, anche con l'utilizzo di veicoli particolari, che nell'ordinarietà non assolvono a questi specifici compiti di igiene e sanità pubblica.

Come riferito nel precedente nostro servizio, un moderno mezzo, di marca Mercedes, dotato di potenti getti frontali e laterali, ha operato durante la serata, a partire dalla ore 22:30 circa, dopo che sono state riempite le cisterne in uso di acqua e cloro. Scortato da due Range Rover Discovery 4 blindate, anche questi mezzi utilizzati per ordine pubblico ed in uso al IV Reparto Mobile di Napoli, il pesante veicolo è entrato in azione ad Andria, dopo aver operato ieri mattina nella vicina Città della Disfida.

E' la prima volta che questo genere di mezzo viene utilizzato qui ad Andria: si tratta di un veicolo speciale - altri sono di marca italiana come l'IVECO - nato e concepito per essere impiegato in ordine pubblico per la capacità di spruzzare migliaia di litri d'acqua a pressione.

L'intervento di questi mezzi, che stanno operando un pò in tutta Italia, che testimoniano la capacità di intervento multiruolo della Polizia di Stato, è stato reso possibile, grazie proprio alla disponibilità del dicastero del Viminale, del Ministro dell'Interno Lamorgese e del Capo della Polizia Gabrielli.

Il Questore di Bari e Bat, il Dirigente generale Giuseppe Bisogno, avendo ricevuto richieste di intervento in tal senso dalla Prefettura Bat e dalla gestione Commissariale del Comune di Andria ha quindi disposto questo particolare impiego, in collaborazione con il Primo Dirigente del locale Commissariato della Polizia di Stato, Emanuele Bonato.

Il mezzo per le sue dimensioni ha potuto operare solo su strade larghe ed è stato preceduto dal suo percorso da automezzi della Polizia Locale e da volanti del 113. E' stato ripetutamente chiesto durante l'intervento, dal megafono in uso al mezzo, di allontanarsi dal getto d'acqua, capace anche di gettare una persona per terra e pertanto si sono dovute prendere queste particolari cautele, come la scorta di mezzi delle Forze dell'ordine.

I pochi cittadini che a quell'ora erano ancora in strada sono rimasti stupiti dalla grandezza del mezzo e compiaciuti per questo intervento di igienizzazione. Grazie alla disponibilità del Commissariato della Polizia di Stato ecco alcuni video di questo intervento effettuato per le nostre vie cittadine.
  • Comune di Andria
  • polizia
  • polizia municipale andria
  • commissariato
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione le iniziative saranno illustrate in Sala Giunta lunedì 15 settembre alle ore 10,00
1 Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Incontro lunedì 15 settembre alle ore 11 in Sala Giunta a Palazzo di Città
CyberAware: Inclusione e Sicurezza Digitale per tutti CyberAware: Inclusione e Sicurezza Digitale per tutti Oggi 11 settembre Andria ospita la seconda tappa del progetto regionale
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente Dal 23 settembre parte il nuovo anno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.