Sanificazione di Andria da parte della Polizia di Stato
Sanificazione di Andria da parte della Polizia di Stato
Vita di città

Terminata a mezzanotte la sanificazione di Andria da parte della Polizia di Stato

Il plauso della cittadinanza per questo intervento straordinario di pulizia anti covid 19. Il VIDEO

E' durato fino alla mezzanotte l'intervento straordinario di sanificazione effettuato ieri sera, giovedì 14 maggio da un mezzo pesante con idranti della Polizia di Stato, in dotazione ai Reparti mobili.

Le strade del centro, come quelle della periferia sono state interessate da questa operazione straordinaria, che ha dato testimonianza di come il Coronavirus si combatte con ogni mezzo e attività, anche con l'utilizzo di veicoli particolari, che nell'ordinarietà non assolvono a questi specifici compiti di igiene e sanità pubblica.

Come riferito nel precedente nostro servizio, un moderno mezzo, di marca Mercedes, dotato di potenti getti frontali e laterali, ha operato durante la serata, a partire dalla ore 22:30 circa, dopo che sono state riempite le cisterne in uso di acqua e cloro. Scortato da due Range Rover Discovery 4 blindate, anche questi mezzi utilizzati per ordine pubblico ed in uso al IV Reparto Mobile di Napoli, il pesante veicolo è entrato in azione ad Andria, dopo aver operato ieri mattina nella vicina Città della Disfida.

E' la prima volta che questo genere di mezzo viene utilizzato qui ad Andria: si tratta di un veicolo speciale - altri sono di marca italiana come l'IVECO - nato e concepito per essere impiegato in ordine pubblico per la capacità di spruzzare migliaia di litri d'acqua a pressione.

L'intervento di questi mezzi, che stanno operando un pò in tutta Italia, che testimoniano la capacità di intervento multiruolo della Polizia di Stato, è stato reso possibile, grazie proprio alla disponibilità del dicastero del Viminale, del Ministro dell'Interno Lamorgese e del Capo della Polizia Gabrielli.

Il Questore di Bari e Bat, il Dirigente generale Giuseppe Bisogno, avendo ricevuto richieste di intervento in tal senso dalla Prefettura Bat e dalla gestione Commissariale del Comune di Andria ha quindi disposto questo particolare impiego, in collaborazione con il Primo Dirigente del locale Commissariato della Polizia di Stato, Emanuele Bonato.

Il mezzo per le sue dimensioni ha potuto operare solo su strade larghe ed è stato preceduto dal suo percorso da automezzi della Polizia Locale e da volanti del 113. E' stato ripetutamente chiesto durante l'intervento, dal megafono in uso al mezzo, di allontanarsi dal getto d'acqua, capace anche di gettare una persona per terra e pertanto si sono dovute prendere queste particolari cautele, come la scorta di mezzi delle Forze dell'ordine.

I pochi cittadini che a quell'ora erano ancora in strada sono rimasti stupiti dalla grandezza del mezzo e compiaciuti per questo intervento di igienizzazione. Grazie alla disponibilità del Commissariato della Polizia di Stato ecco alcuni video di questo intervento effettuato per le nostre vie cittadine.
  • Comune di Andria
  • polizia
  • polizia municipale andria
  • commissariato
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Incontro venerdì 11 luglio alle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Numerose le telefonate giunte alla centrale operativa della Questura
Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Dedicato ai giovani di origine andriese fra i 18 e 35 anni, residenti e non residenti
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.