Incidente in via Alvisi Barletta
Incidente in via Alvisi Barletta
Cronaca

Tentano il furto di un'auto, fuga finisce male. Tre arresti

Fermati un barlettano e due minori andriesi. Panico in via Alvisi a Barletta

Ha fatto scalpore quanto avvenuto nella serata di giovedì scorso: il rocambolesco inseguimento tra un gruppo di tre giovani malviventi, uno barlettano e due minori andriesi, e gli agenti della Polizia di Barletta ha scosso le vie del centro, in particolare via Alvisi, dove si è schiantata l'auto dei tre delinquenti. Nella tarda serata di giovedì, infatti, gli agenti della Squadra Volante del Commissariato di Barletta hanno arrestato in flagranza il 19enne Emanuele Turi di Barletta ed hanno denunciato due giovani andriesi L. R. di 16 anni e S.A. di 17 anni, per i reati di ricettazione, tentato furto aggravato, danneggiamento aggravato e lesioni personali, resistenza a pubblico ufficiale e detenzione di arnesi atti allo scasso. I tre giovani, due dei quali appartenenti a note famiglie malavitose andriesi, si erano recati in trasferta a Barletta per rubare autovetture. Infatti alle 22:45 una pattuglia, transitando per via Lido San Giovanni, ha notato una Lancia Delta rubata solo pochi giorni prima a Barletta, con a bordo tre persone intente ad asportare una Hyundai i20 parcheggiata in strada.

I malviventi, accortisi immediatamente della presenza della Polizia, hanno abbandonato la Hyundai i20, raggiungendo la propria autovettura con la quale sono fuggiti rapidamente. E' partito così l'inseguimento dei tre fuggitivi che, per sottrarsi alla cattura dopo aver percorso per un breve tratto via Andria, hanno imboccato contromano via Chieffi creando panico e allarme tra i pedoni che a quell'ora gremivano il centro cittadino. I giovani malviventi, incuranti della presenza delle numerose macchine che venivano contromano, si sono esibite in un vero e proprio slalom svoltando per la centrale e trafficata via Alvisi, dove sono entrati in collisione con una Fiat Punto, a bordo della quale viaggiava una famiglia. A seguito della collisione la Lancia Delta guidata dai malviventi ha perso il controllo entrando prima in collisione con numerose autovetture, e schiantandosi infine con violenza contro una Fiat 500 parcheggiata su quella via. A questo punto i tre delinquenti si sono dati alla fuga a piedi in tre diverse direzioni. Uno di questi, il minore S.A. - autista dell'autovettura in fuga – è stato rincorso e bloccato dai due poliziotti.

«Nella circostanza - scrivono dal Commissariato di Barletta - i cittadini che avevano assistito alla scena dell'inseguimento e alla cattura del malvivente hanno espresso gioia per l'esito dell'azione con un applauso e abbracciando fisicamente i poliziotti tutta la loro riconoscenza nei confronti degli uomini della Polizia di Stato». Attraverso la verifica del telefono in possesso del minore inseguito e fermato, analizzando il suo profilo Facebook, gli operatori di volante hanno individuato tra le foto dei contatti esistenti gli altri due complici che erano scappati poco prima. Riconosciuti e individuati dai due poliziotti sono stati rintracciati nella città di Andria con l'ausilio del personale di quel Commissariato e condotti presso gli Uffici di Barletta. Mentre il maggiorenne, Emanuele Turi, è stato arrestato per i reati su indicati, i due minori sono stati denunciati in stato di libertà per gli stessi reati. Nel corso dell'operazione di Polizia Giudiziaria sono stati sequestrati sia numerosi attrezzi per lo scasso, sia l'autovettura utilizzata per la fuga, oltre ai telefoni in uso ai tre fuggitivi.

Foto a cura della redazione di BarlettaViva.it
Incidente in via Alvisi BarlettaIncidente in via Alvisi Barletta
  • arresto andria
  • polizia
Altri contenuti a tema
Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat I provvedimenti per i Dirigenti superiori Massimo Vincenzo Modeo, Aurelio Montaruli e Leonida Marseglia
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio 173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio Il Questore della Bat Fabbrocini a Bisceglie: «Orgogliosi di aver operato per una provincia più sicura»
Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Ricorre oggi il 173esimo anniversario dalla fondazione del corpo
A Bari il Decimo Congresso Regionale del Sindacato Autonomo di Polizia A Bari il Decimo Congresso Regionale del Sindacato Autonomo di Polizia Anche dalla provincia Bat una delegazione, guidata dal Segretario provinciale Vito Giordano, parteciperà ai lavori
Fidelis Andria, tifosi aggrediti sulla SS16. Emessi due daspo Fidelis Andria, tifosi aggrediti sulla SS16. Emessi due daspo Per due supporters della Fiorentina
Merce rubata restituita ai proprietari ad Andria, anche il fustino per la lavatrice Merce rubata restituita ai proprietari ad Andria, anche il fustino per la lavatrice Operazione delle pantere della polizia di stato dopo un inseguimento sulla SS 170
Tre feriti, di cui uno grave trasportati negli ospedali di Andria e Barletta Tre feriti, di cui uno grave trasportati negli ospedali di Andria e Barletta Scontro frontale tra due auto a Barletta sulla Strada Statale 93
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.