Castel del Monte
Castel del Monte
Territorio

Telecamere Rai a Castel del Monte per una puntata del programma "Paesi che Vai"

Il maniero federiciano torna sotto i riflettori dello storico format

Castel del Monte torna ad essere oggetto di interesse per il programma di Rai 1 "Paesi che vai", un format televisivo ideato e condotto da Livio Leonardi, dedicato alla valorizzazione del territorio e del suo patrimonio. Un programma che il 5 dicembre 2019 ha ricevuto il patrocinio del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo per l'alto rilievo culturale, scientifico, artistico, storico e di promozione turistica di carattere Internazionale. Significativo, dunque, che il maniero federiciano sia nuovamente protagonista di questo programma dopo due appuntamenti trasmessi nel 2018 e nel 2021 nella puntata speciale "Castelli d'Italia… da antiche fortezze a residenze nobiliari". Un focus per conoscere da vicino i misteri legati alla roccaforte voluta dal 'Puer Apuliae' Federico II di Svevia e, nel contempo, mettere in risalto le peculiarità storiche, culturali e paesaggistiche del nostro territorio.

«Grazie a tutti coloro che hanno contribuito alle riprese di Paesi che vai a Castel del Monte. Vi voglio bene. Grazie agli abiti meravigliosi della mitica Costantina Loscocco di Barletta. Grazie a tutti gli autori di Rai1 – scrive sui social la guida turistica professionista Antonella Di Vietri, che ha collaborato per la realizzazione della puntata - per aver scelto nuovamente il nostro gioiello, dopo questo lungo buio periodo pandemico, per cercare di riaccendere i riflettori sulla grande bellezza del patrimonio artistico italiano».
  • Castel del Monte
Altri contenuti a tema
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Caduti due alberi sulla sp234 che porta a Castel del Monte Caduti due alberi sulla sp234 che porta a Castel del Monte Sfiorata una tragedia: intervento della Vigilanza giurata e dei Vigili del fuoco che hanno proceduto alla rimozione
Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Numerose occasioni per un'uscita fuori città nel Giorno della Liberazione
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia La proclamazione a Parigi. Sarà il dodicesimo in Italia
Grande partecipazione ad Andria per l'Ecotrail Castel del Monte Grande partecipazione ad Andria per l'Ecotrail Castel del Monte Sono stati 263 i partecipanti della manifestazione organizzata dal Gruppo Maratoneti Andriesi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.