Filippo Caracciolo
Filippo Caracciolo
Politica

Tavolo tecnico Ciappetta-Camaggio, Caracciolo: "Tratto di Andria entro fine 2024, partiranno i lavori di manutenzione e messa in sicurezza"

“Avanti con le opere di riqualificazione, il canale diventi un’opportunità per il territorio”

"Il canale Ciappetta-Camaggio deve trasformarsi da criticità ad opportunità per il territorio della provincia Bat. Il tavolo tecnico è al lavoro e anche dalla riunione di questa mattina sono emerse importanti novità". Così il consigliere regionale Filippo Caracciolo.
"Nel corso del tavolo con i rappresentanti di Asset Puglia, dell'autorità di bacino, del Consorzio di Bonifica e con gli assessori all'ambiente e ai lavori pubblici dei comuni di Andria e Barletta – afferma Caracciolo – si sono affrontati diversi aspetti. Entro settembre-ottobre 2024 i terreni percorsi dal canale che collega Andria e Barletta saranno interamente assegnati al demanio della Regione Puglia. Le attività avviate da Asset Puglia per raggiungere questo risultato sono quasi arrivate alla conclusione, con i terreni dell'agro di Barletta ormai tutti pubblici e quelli di Andria che lo saranno, appunto, entro settembre-ottobre 2024".
"Asset – aggiunge Caracciolo – ha poi comunicato di aver provveduto alla pulizia del canale nel tratto di Andria già a disposizione della Regione ed in tutto quello di Barletta. A proposito del tratto di Barletta, nel mese di maggio ci sarà l'inizio dei lavori di allargamento della sezione idraulica e della sede stradale per il tratto che va dalla stazione di Ferrotramviaria fino alla strada statale 16".
"Nel tratto di Andria entro la fine del 2024, con la totale acquisizione dei terreni da parte della Regione Puglia, partiranno i lavori di manutenzione e messa in sicurezza del canale che è quasi interamente tombato".
"La discussione del tavolo tecnico - conclude Caracciolo – sarà aggiornata nel mese di settembre. Continuiamo a lavorare per superare tutte le criticità e rendere il canale Ciappetta-Camaggio un'opportunità per tutto il territorio della provincia Bat".
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • canalone ciappetta camaggio
  • filippo caracciolo
Altri contenuti a tema
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» «Ci aspettiamo ora, piuttosto che una insipida replica, un contributo fattivo rinveniente almeno da quelle che sono le sue competenze regionali»
Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Pubblicata dalla ASL BT, come capofila, la manifestazione di interesse riservata al personale del comparto sanità con contratto a tempo indeterminato
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.