Michele Emiliano
Michele Emiliano
Politica

Tavolo centrosinistra, Emiliano: "Pronti a fare tutto il possibile per proseguire governo positivo della Puglia"

"Mi auguro che le primarie ci siano", ha tenuto a sottolineare il governatore pugliese

"La coalizione pugliese é unita, da Sinistra Italiana sino ai centristi. Noi siamo pronti a fare tutto il possibile per proseguire il governo positivo della Puglia: La Puglia in questi 15 anni è radicalmente cambiata, ha dato di sé stessa un'immagine completamente diversa, ha lottato contro il crimine organizzato, ha lottato contro il sottosviluppo, ha saputo utilizzare fondi europei, aiuti alle aziende, é diventata attrattiva, ha un successo turistico senza precedenti e soprattutto in una regione giusta dove chi è forte e chi ha bisogno del sostegno dello stato di diritto, dello Stato, riesce a vivere in modo equilibrato. É una Regione soprattutto che è aperta al futuro, come dimostra il successo internazionale di tutte le nostre iniziative. Sia con l'est, ieri ero a Verona per il Forum Euroasiatico, ma anche con l'ovest, abbiamo buoni rapporti con tutti i Paesi del mondo. L'Unione Europea ci considera la regione più green d'Italia e ci ha incaricato di redigere il parere sul clima". lo ha detto il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ieri al termine del tavolo politico del centro sinistra.

"Insomma - ha proseguito Emiliano - tutte notizie assolutamente positive. Mi auguro che le primarie ci siano. Lo dico chiaramente, voglio che le primarie ci siano perché in questo momento è giusto che i pugliesi agiscano sulla strutturazione della candidatura, sulla strutturazione della coalizione e, lo dico senza togliere valore agli altri, sono particolarmente contento della presenza di Sinistra italiana che ricongiunge una storia che Sinistra Italiana ha contribuito a scrivere in modo determinante. Senza quella storia io non sarei qui: questo l'ho detto più volte e quindi non posso che essere molto felice e anche commosso di questo ricongiungimento".
  • regione puglia
  • michele emiliano
Altri contenuti a tema
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.