Michele Emiliano
Michele Emiliano
Politica

Tavolo centrosinistra, Emiliano: "Pronti a fare tutto il possibile per proseguire governo positivo della Puglia"

"Mi auguro che le primarie ci siano", ha tenuto a sottolineare il governatore pugliese

"La coalizione pugliese é unita, da Sinistra Italiana sino ai centristi. Noi siamo pronti a fare tutto il possibile per proseguire il governo positivo della Puglia: La Puglia in questi 15 anni è radicalmente cambiata, ha dato di sé stessa un'immagine completamente diversa, ha lottato contro il crimine organizzato, ha lottato contro il sottosviluppo, ha saputo utilizzare fondi europei, aiuti alle aziende, é diventata attrattiva, ha un successo turistico senza precedenti e soprattutto in una regione giusta dove chi è forte e chi ha bisogno del sostegno dello stato di diritto, dello Stato, riesce a vivere in modo equilibrato. É una Regione soprattutto che è aperta al futuro, come dimostra il successo internazionale di tutte le nostre iniziative. Sia con l'est, ieri ero a Verona per il Forum Euroasiatico, ma anche con l'ovest, abbiamo buoni rapporti con tutti i Paesi del mondo. L'Unione Europea ci considera la regione più green d'Italia e ci ha incaricato di redigere il parere sul clima". lo ha detto il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ieri al termine del tavolo politico del centro sinistra.

"Insomma - ha proseguito Emiliano - tutte notizie assolutamente positive. Mi auguro che le primarie ci siano. Lo dico chiaramente, voglio che le primarie ci siano perché in questo momento è giusto che i pugliesi agiscano sulla strutturazione della candidatura, sulla strutturazione della coalizione e, lo dico senza togliere valore agli altri, sono particolarmente contento della presenza di Sinistra italiana che ricongiunge una storia che Sinistra Italiana ha contribuito a scrivere in modo determinante. Senza quella storia io non sarei qui: questo l'ho detto più volte e quindi non posso che essere molto felice e anche commosso di questo ricongiungimento".
  • regione puglia
  • michele emiliano
Altri contenuti a tema
Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia La sicurezza è un argomento serio, che interessa tutti i cittadini e non ha colore politico
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.