Raccolta firme contro aumento Imu e Tasi ad Andria
Raccolta firme contro aumento Imu e Tasi ad Andria
Politica

Tariffe tributi approvate in consiglio comunale, le opposizioni: «Tasse illegittime»

Continua a far discutere il ricorso del MEF contro gli aumenti

«Il sindaco Giorgino, durante il consiglio comunale di giovedì 30 marzo, ha scelto di tirare dritto, fra le altre cose, anche su Imu e Tasi, confermando grazie al voto di maggioranza il loro aumento, dichiarato illegittimo dal Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF)». Comunicano con una nota congiunta le opposizioni di centro-sinistra, il loro disappunto per quanto successo nell'ultimo consiglio comunale. Durante l'assemblea sono state confermate l'aliquota IMU all'8,6 per mille (quella considerata legittima è del 7,6), e l'aliquota TASI al 2 per mille (quella considerata legittima è dell'1 per mille).

«Era un punto al quale tenevamo particolarmente considerato che tocca direttamente le tasche degli andriesi, senza farlo neanche del tutto a buon diritto. Più di un anno fa avevamo chiesto l'annullamento in autotutela delle delibere che ufficializzavano gli aumenti, Giorgino non ha neanche preso in considerazione la cosa. Circa un mese fa abbiamo avviato una raccolta firme: la minoranza in consiglio può anche essere ignorata, ma le firme dei nostri concittadini ci auguravamo di no. Invece è puntualmente successo. Nonostante l'altissimo numero di firme raccolte, la maggioranza non ha voluto neanche prendere in considerazione l'idea di discutere possibili variazioni», continua la nota.

«Il Sindaco si è giustificato dicendo che "allo stato attuale delle cose, non sarebbe possibile ribassare le tasse per problemi di cassa dell'ente comunale". Peccato però che quei problemi sono stati creati dalle ultime 2 amministrazioni, negli ultimi 7 anni. In sostanza allora ci sta dicendo che gli andriesi devono continuare a pagare di più Imu e Tasi per recuperare danni fatti da politici retribuiti per fare bene il loro lavoro, il quale invece, a quanto pare, hanno fatto in maniera pessima. Non ci sembra una risposta che possa assolverlo, o di cui i cittadini andriesi possano accontentarsi», si precisa nel comunicato.

«Il fatto che l'aumento serva solo a colmare i buchi lasciati da una gestione disastrosa dei soldi dei cittadini fatta dall'amministrazione negli anni scorsi, è confermato dall'evidenza che a un aumento delle tasse non corrisponda alcun miglioramento dei servizi. Tutto è rimasto uguale a prima, mentre al contrario molte attività commerciali iniziano ad essere in serie difficoltà a causa delle salate somme costrette a versare periodicamente al Comune. Un Comune che invece dovrebbe avere come primo obiettivo quello di tutelare il proprio tessuto economico, non di deprimerlo a causa delle tasse. Giorgino continua a tirare dritto per la sua strada» conclude la nota, «una strada che però termina in un burrone in cui sta portando con sé l'intera comunità».
  • Consiglio comunale
  • tributi comunali
Altri contenuti a tema
TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" Lo chiarisce in una nota l’Assessore alla Trasparenza con delega ai Tributi, dott. Pasquale Vilella
8 Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Centrosinistra: «Con il consiglio comunale del 28 agosto, interventi su viabilità, rigenerazione urbana, impianti sportivi e contenitori culturali»
Centrosinistra al Comune di Andria: "Piena fiducia al Sindaco Giovanna Bruno" Centrosinistra al Comune di Andria: "Piena fiducia al Sindaco Giovanna Bruno" La maggioranza a Palazzo San Francesco fa quadrato e prende le distanze dalle affermazioni del presidente del consiglio comunale Giovanni Vurchio
14 Il presidente del consiglio Vurchio replica alle dichiarazioni della Sindaca Bruno Il presidente del consiglio Vurchio replica alle dichiarazioni della Sindaca Bruno Esternazioni manifestate durante la seduta consiliare del 28 agosto
Consiglio comunale, Forza Italia e Movimento Pugliese: "In aula certificata la crisi della maggioranza" Consiglio comunale, Forza Italia e Movimento Pugliese: "In aula certificata la crisi della maggioranza" Il commento all'indomani di un consiglio comunale che si è sciolto per mancanza del numero legale
Consiglio comunale, tutti i punti approvati prima dello scioglimento Consiglio comunale, tutti i punti approvati prima dello scioglimento Il resoconto dei lavori in aula ieri. La consigliera Leonetti in apertura ha letto una mozione pro Gaza
Fondazione Pugliese per le Neurodiversità: chiarezza e impegno dopo il Consiglio comunale del 28 Agosto Fondazione Pugliese per le Neurodiversità: chiarezza e impegno dopo il Consiglio comunale del 28 Agosto Forniti, tra l'altro, chiarimenti riguardo il rispetto dei termini fissati nella Convenzione e l’eventuale decadenza dell’assegnazione dell’area
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.