Tariffe dehors ad Andria: Unibat incontra gli esercenti in viale Crispi
Tariffe dehors ad Andria: Unibat incontra gli esercenti in viale Crispi
Vita di città

Tariffe dehors ad Andria: Unibat incontra gli esercenti in viale Crispi

Cresce il malcontento tra gli operatori del settore: assemblea degli esercenti

L'aumento delle tariffe del canone unico patrimoniale per le occupazioni di suolo pubblico con Dehors sta creando non poche polemiche ad Andria, non solo in ambito politico ma in particolar modo tra gli operatori del settore.
Un incontro molto partecipato si è svolto in viale Crispi alla presenza del Presidente di Unimpresa Bat Savino Montaruli, che ha coordinato i lavori e del legale della civica organizzazione.
Al termine dell'incontro Savino Montaruli ha dichiarato: "dall'analisi della documentazione è evidente che il Comune di Andria, ancora una volta, l'ha fatta davvero grossa. Senza alcun coinvolgimento né concertazione, da Palazzo San Francesco continuano a riversare sui commercianti le vessazioni che ormai si reiterano di giorno in giorno, senza nulla garantire in cambio e senza investire nulla in turismo, attrattiva, cultura e politiche occupazionali e del lavoro. Dopo l'assemblea, come d'intesa con gli esercenti, ho inviato istanza urgente di incontro indirizzata alla Sindaca ed agli Assessori competenti in materia. Dall'esito dell'incontro, che si terrà con urgenza nei primi giorni della prossima settimana, come preannunciatomi telefonicamente nelle scorse ore dall'Assessore Vilella, dipenderà anche l'avvio di azioni legali per contrastare un provvedimento ingiusto, inspiegabile e neppure supportato con motivazioni che possano minimamente giustificare un salasso di questo genere" – ha concluso Montaruli.
Tariffe dehors ad Andria: Unibat incontra gli esercenti in viale CrispiTariffe dehors ad Andria: Unibat incontra gli esercenti in viale Crispi
  • Comune di Andria
  • unimpresa bat
  • viale crispi
  • Savino Montaruli
  • dehors
Altri contenuti a tema
Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" “Imagine all the people” è lo slogan scelto per l'edizione 2025
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Arch. Aniello: «Bene il coinvolgimento degli Ordini». Verso l’istituzione di un organismo di proposta e studio
Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Che intreccia letture, teatro e dialogo tra le generazioni
Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Nei giorni scorsi in visita ad Andria
Il Consorzio Autonomo Guardie Campestri di Andria ha un nuovo Presidente: è il Perito Agrario Felice Ardito Il Consorzio Autonomo Guardie Campestri di Andria ha un nuovo Presidente: è il Perito Agrario Felice Ardito Sostituisce il rag. Riccardo Guglielmi, che rimane consigliere
Concessione pluriennale del Centro Sportivo Polivalente San Valentino Concessione pluriennale del Centro Sportivo Polivalente San Valentino Avviso Pubblico di indagine di mercato per l'affidamento in uso, in via sperimentale e per la durata di due anni
10 ottobre: Giornata Mondiale della Salute Mentale  10 ottobre: Giornata Mondiale della Salute Mentale  Al Centro Zenith la dignità umana è la prima forma di cura
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.