Porta
Porta
Territorio

Tappa ad Andria per l'onorevole Fabio Porta

Senatore eletto in America meridionale

Eletto nella Ripartizione America Meridionale della Circoscrizione Estero l'onorevole Fabio Porta, nell'ottica di intensificare i rapporti con gli italiani all'estero, in particolare nelle comunità del Brasile dove egli stesso risiede, ha fatto tappa ad Andria, durante la sua visita istituzionale in Puglia, accolto dal sindaco Giovanna Bruno e da una delegazione del Partito Democratico. Ad accompagnare l'onorevole, il Console Cav. Uff. Riccardo Di Matteo, Presidente Nazionale dell'APAMRI - Associazione Parlamentare di Amicizia con gli Insigniti al Merito della Repubblica Italiana, per una visita finalizzata a strutturare e consolidare un rapporto con le collettività emigrate all'estero, mirando nel tempo a realizzare significative iniziative dedicate al "turismo delle radici".
Peraltro, tra la Puglia ed il Sud America esiste un legame storico, antico: anche Andria testimonia questo legame con la figura del sacerdote don Vito Miracapillo, missionario in Brasile per moltissimi anni e dal quale fu espulso negli anni '80 dalla dittatura militare brasiliana per le sue idee pacifiste e democratiche. Anche don Vito era presente all'incontro con l'on. Porta a cui ha raccontato la sua pluriennale esperienza in Sud America: oggi don Vito continua a seguire nel nord-est del Brasile un importante progetto di solidarietà nell'area dello sviluppo sociale ed economico in un'area rurale povera all'interno dello Stato del Pernambuco.
«Lieta dell'incontro con l'on. Fabio Porta, attraverso il quale lavoreremo per rafforzare i legami con i tanti italiani all'estero – spiega il Sindaco Giovanna Bruno - Nelle comunità brasiliane ci sono anche tanti nostri concittadini le cui storie, esperienze e potenzialità emerse nel tempo possono far bene alla nostra Città, loro terra natale, in una logica di scambi e di risorse, materiali e immateriali, da valorizzare. La rete dei rapporti istituzionali arricchisce la Città e apre scenari e prospettive di positiva, ulteriore crescita».
On Portaon Porta
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.