Tappa ad Andria della
Tappa ad Andria della "Via Francigena. Road to Rome 2021"
Vita di città

Tappa ad Andria della "Via Francigena. Road to Rome 2021"

3.200 km, da Canterbury a Santa Maria di Leuca in occasione dei vent’anni dell’Associazione Europea delle Vie Francigene

Tappa intermedia quella in programma domani mattina, lunedì 4 ottobre ad Andria, nei pressi di piazza del Bersagliere d'Italia dell'iniziativa 'Via Francigena. Road to Rome 2021. Start again!'.
Organizzata per festeggiare il ventennale di costituzione dell' 'Associazione Europea della Via Francigena, si tratta di un evento itinerante, nato per valorizzare appunto la "Via Francigena", mettendo in rete i territori che vi si affacciano, attraverso 3.200 km e le 4 Nazioni membri del Consiglio d'Europa. Partita da Canterbury con destinazione Santa Maria di Leuca, oggi domenica 3 ottobre la carovana ha fatto tappa a Canosa di Puglia.

Entusiasmo alle stelle tra gli associati della Via Francigena di Canosa di Puglia, presieduta da Rosa Anna Asselta, della Pro Loco Canosa e dalla Fondazione Archeologica Canosina, nonché dalle numerose scolaresche e dei volontari che hanno aderito all'evento per assistere all'arrivo in città della delegazione di AEVF in cammino dal 16 giugno scorso. Con loro un ospite d'eccezione, Vittorio Brumotti, conduttore televisivo per "Striscia la Notizia" e campione di bike trial, che ha dato un assaggio delle sue doti spettacolari di equilibrismo lungo l'antico ponte romano sull'Ofanto.
  • Comune di Andria
  • via francigena
Altri contenuti a tema
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
Nuove assunzioni al Comune di Andria Nuove assunzioni al Comune di Andria Via libera della COSFEL. Oltre ad un dirigente ed a 13 agenti della Polizia locale anche altre figure
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile L’Ordine degli Ingegneri della Bat richiama i Comuni alla programmazione di lungo periodo
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.