controlli delle Forze dell'ordine
controlli delle Forze dell'ordine
Politica

Coronavirus, tampone alle Forze dell'ordine: "Emiliano non dà risposte"

La denuncia dei consiglieri regionali di Fratelli d’Italia

"Che il presidente Michele Emiliano fosse sordo ai nostri inviti-appelli a eseguire i tamponi a chiunque fosse in prima linea sul fronte sanitario (operatori pubblici, privati che lavorano negli ospedali o Rsa etc.) o su quello dell'ordine pubblico (militari, agenti, vigili etc.) lo avevamo capito. Ma che lo fosse con le forze dell'ordine e della sicurezza francamente lo riteniamo vergognoso.
"La pesante accusa contenuta nella lettera inviata dai sindacati di Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco e Polizia Penitenziaria al governatore della Puglia obiettivamente colpisce anche noi, ma per Emiliano dovrebbe essere un vero colpo allo stomaco. Come può un magistrato in aspettativa - che più di chiunque altro dovrebbe conoscere il prezioso lavoro che fanno militari, agenti e vigili del fuoco specie in questo periodo - non rispondere dal 23 marzo a una richiesta legittima: fare in Puglia ciò che è stato fatto in Campania, Umbria, Lazio, Toscana, Emilia Romagna e Veneto, ovvero un protocollo per l'applicazione di test agli operatori della sicurezza impegnati in prima linea.
"La divisa non è una felpa-maglione da indossare per andare sotto i riflettori. Emiliano sia responsabile e si attivi subito".
  • regione puglia
  • fratelli d'italia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Fisco, on. Matera (FdI): "Bene i controlli dell’AdE su bonus casa,7,8 mld crediti inesistenti" Fisco, on. Matera (FdI): "Bene i controlli dell’AdE su bonus casa,7,8 mld crediti inesistenti" Lo dichiara il deputato di Fratelli d’Italia Mariangela Matera, componente in Commissione finanze
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.