piazza Bonghi
piazza Bonghi
Attualità

Talk, teatro e musica: ad Andria la “Festa del Ritorno” per gli studenti fuorisede

Domani, venerdì 13 luglio, con inizio alle ore 20. Ecco il programma completo

Si terrà domani -venerdì 13 luglio- alle 20:00 la prima Festa del Ritorno, in via Bonghi (nei pressi della chiesa di San Nicola), ad Andria. L'evento organizzato dall'associazione Materia Prima e dal gruppo consiliare regionale "Emiliano Sindaco di Puglia", è stato pensato come un momento per dare il bentornato in "patria" agli studenti fuorisede della città, e allo stesso tempo riflettere su un tema che tanto pesantemente tocca tutto il Sud Italia. La serata – divisa in tre momenti - prevede una fitta carrellata di ospiti.

Dalle 20:00 alle 21:30 sarà il momento del talk "Storie di chi resta e di chi torna", moderato dal giornalista Luca Ciciriello (Teledehon). Sul palco 4 storie di giovani pugliesi che grazie e un'idea e molta perspicacia sono riusciti a rimanere nella propria terra o a tornare dopo aver studiato fuori. Giù dal palco un microfono aperto in mezzo al pubblico sempre disponibile per chiunque voglia interloquire con i ragazzi.

Ci saranno gli startupper di Pin Bike (Corato), vincitori del bando regionale PIN grazie al loro kit per bicicletta con cui misurare i kilometri fatti, e poter usufruire proporzionalmente di sconti e servizi. Ci saranno gli ideatori di Viporto (Andria) – anch'essi vincitori PIN – che hanno pensato a una piattaforma on line per mettere in contato diretto i piccoli e medi produttori agricoli con i consumatori finali, permettendo agli uni di guadagnare di più e agli altri di spendere meno.

Ancora ci saranno i fondatori de La Capagrossa (Ruvo), spazio cooworking e associazione culturale, impegnata in processi di innovazione sociale, rigenerazione urbana e autocostruzione. E Alessandro Inchingolo di Ani Gioielli (Andria), che dopo aver studiato ed essersi perfezionato in particolari tecniche d'incastonatura in giro per l'Italia, ha deciso di tornare in Puglia, avviando un'azienda ormai punto di riferimento nel panorama provinciale.

Alle 21:30 sarà il momento del monologo teatrale "Nostoi – Ritorni", pensato, scritto e interpretato dall'attore Vittorio Continelli. Un viaggio fra le storie della mitologia greca, sulle tracce dei ritorni più mitici e memorabili. Alle 22:30 chiuderà la serata il cantautore e scrittore tarantino Daniele Di Maglie, 3 dischi e 2 libri all'attivo. Di Maglie con le sue storie in musica parlerà di sud, lavoro, sconfitta e riscatto, restituendo come delle istantanee le immagini di una terra cui in un modo o nell'altro restiamo per sempre legati.

"Parlando di chi resta, o di chi torna -ha spiegato il consigliere regionale Sabino Zinni promotore dell'iniziativa- vorremmo dimostrare che il Sud può essere anche un posto in cui rientrare per provare a salvarsi tutti insieme. Noi che rimaniamo, nel ritorno di chi è partito, ci speriamo sempre, e il fatto che poi avvenga o meno, non ci è per niente indifferente". Ingresso libero.
Venerdì 13, ad Andria, la prima “Festa del Ritorno” per gli studenti fuorisedeVenerdì 13, ad Andria, la prima “Festa del Ritorno” per gli studenti fuorisede
  • Sabino Zinni
  • centro storico andria
  • materia prima
Altri contenuti a tema
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Presente il Vescovo Mansi, il notaio Zinni ha proceduto alla costituzione del nuovo sodalizio prima di giungere all'attesa fondazione
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Giornate FAI di Autunno: visita all'ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno di Andria Giornate FAI di Autunno: visita all'ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno di Andria Torna la grande festa delle Giornate FAI. Tutte le iniziative per la Bat
1 Appello per fare rivivere il centro storico di Andria: "Un tesoro da riscoprire insieme" Appello per fare rivivere il centro storico di Andria: "Un tesoro da riscoprire insieme" Antonio Pistillo e Francesco Inchingolo insieme per la rinascita del bordo antico
Incursione di vandali in Piazza Toniolo, da poche settimane rimessa a nuovo Incursione di vandali in Piazza Toniolo, da poche settimane rimessa a nuovo La nota di Riccardo Mosca, vice-Segretario dei Giovani Democratici Andria 
Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Alcuni feriti e due persone sarebbero state fermate dai militari. Intervento dei sanitari del 118
L’ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno ad Andria riapre alla città L’ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno ad Andria riapre alla città Chiuso nel 2023 per lavori di restauro conservativo e di valorizzaizone
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.