giovani piante di ciliegio tagliate nelle campagne di Andria
giovani piante di ciliegio tagliate nelle campagne di Andria
Cronaca

Tagliati circa 3mila giovani alberi di ciliegio

Episodio inquietante scoperto nel pomeriggio. Sul posto le Guardie campestri mentre le indagini sono condotte dai Carabinieri

E' stato scoperto solo nel pomeriggio, ma il grave atto criminale sarebbe avvenuto nella notte tra venerdì 5 e sabato 6 marzo. Circa 3mila giovani piante di ciliegio, impiantate in un vasto fondo agricolo dell'agro di Andria, situato tra le contrade Femmina morta e Lama Genzana, sono state tagliate da ignoti delinquenti.

Come dicevamo il drammatico ed inquietante episodio è stato scoperto solo questo pomeriggio. Sul posto con le guardie campestri del locale Consorzio autonomo, sono giunti i Carabinieri della locale Compagnia che hanno effettuato i dovuti rilievi prima di avviare le indagini.

Un episodio grave e dalle molteplici rilevanze, che accende nuovamente i riflettori sulla situazione in cui versano le campagne del nord barese in termini di sicurezza ed ordine pubblico. Purtroppo non è la prima volta che le campagne di Andria e del nord barese sono teatro di questi avvenimenti. Tendoni di uva da tavola ed impianti di uliveto sono già stati prede di azioni criminali. Non si contano i furti di mezzi ed attrezzature agricole. Episodi più volte denunciati dalle Organizzazioni di settore, Coldiretti, Confagricoltura e Cia, anche in sede di Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica, tanto da invocare in più occasioni anche l'intervento dell'Esercito, al fine di favorire una migliore sorveglianza per un territorio vasto e strategico, importante e ricco di risorse per l'economia del territorio.
Tagliati nelle campagne di Andria circa 3mila giovani alberi di ciliegioTagliati nelle campagne di Andria circa 3mila giovani alberi di ciliegioTagliati nelle campagne di Andria circa 3mila giovani alberi di ciliegioTagliati nelle campagne di Andria circa 3mila giovani alberi di ciliegio
  • Comune di Andria
  • carabinieri andria
  • Sicurezza
Altri contenuti a tema
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
 I Carabinieri della provincia celebrano ad Andria la Virgo fidelis  I Carabinieri della provincia celebrano ad Andria la Virgo fidelis Presso la Basilica di Santa Maria dei Miracoli, con una Santa Messa alle ore 10
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.