Sversamento di rifiuti nel canale Ciappetta Camaggio
Sversamento di rifiuti nel canale Ciappetta Camaggio
Vita di città

Sversamento di rifiuti nel canale Ciappetta Camaggio, in contrada Santa Lucia

La segnalazione è giunta da uno dei proprietari dei fondi rustici

Certamente l'autista di un grosso veicolo, sarà stato l'autore -non escluso con l'aiuto di complici- dello sversamento di rifiuti a ridosso e lungo il letto del canale di raccolta delle acque piovane del Ciappetta Camaggio.
La scoperta è stata fatta da uno dei proprietari dei fondi rustici prospicenti l'area del canale, all'altezza della contrada Santa Lucia, nell'immediata periferia del vasto agro di Andria, situata dopo le ultime abitazioni del centro murgiano.
Non è purtroppo la prima volta che questo scempio accade e non sarà sicuramente l'ultimo episodio di questo genere, se non si adopereranno sistemi di sorveglianza passiva quali videocamere o fototrappole. Ricordiamo che solo qualche mese fa l'Amministrazione comunale effettuò degli importanti lavori di pulizia e bonifica del canale, ad opera del Servizio di Igiene Urbana, dopo che venne intercettato un finanziamento ad hoc della Regione Puglia. Un lavoro importante e completo che adesso viene vanificato per colpa dei soliti delinquenti che attendono all'igiene pubblica.
Sversamento di rifiuti nel canale Ciappetta CamaggioSversamento di rifiuti nel canale Ciappetta CamaggioSversamento di rifiuti nel canale Ciappetta CamaggioSversamento di rifiuti nel canale Ciappetta Camaggio
  • Rifiuti
  • canalone ciappetta camaggio
  • ambiente
  • Reati ambientali
Altri contenuti a tema
Abbandono di rifiuti in campagna, altre due denunce della Polizia Locale Abbandono di rifiuti in campagna, altre due denunce della Polizia Locale Salgono a 19 le notizie di reato e a 130 le sanzioni elevate
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
1 Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Una situazione a dir poco sconcertante ed anche pericolosa, se si considerano i rilievi di ordine igienico sanitario
21 Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Denunciato e sanzionato:sono già 18 notizie di reato e oltre 120 sanzioni amministrative
La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia In linea con il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti e con le direttive europee in materia di economia circolare
Simbiosi Urbana: La Natura come Infrastruttura del Benessere Simbiosi Urbana: La Natura come Infrastruttura del Benessere Il 4 e 5 ottobre al Parco Cardinale Ursi "Urban Nature-La natura si fa cura"
Sabato e domenica con il WWF ad Andria "Urban Nature-La natura si fa cura" Sabato e domenica con il WWF ad Andria "Urban Nature-La natura si fa cura" Evento che mira a promuovere una maggiore connessione tra gli abitanti e la natura urbana
Servizio Civile Universale: al via i nuovi progetti: 18 giovani impegnati tra Biblioteca, Ambiente e Assistenza Sociale Servizio Civile Universale: al via i nuovi progetti: 18 giovani impegnati tra Biblioteca, Ambiente e Assistenza Sociale Diplomati e studenti universitari si cimenteranno per i prossimi 12 mesi in attività di pubblica utilità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.