sventato assalto a portavalori
sventato assalto a portavalori
Cronaca

Sventato assalto sull'A/14 ad un portavalori sul tratto Canosa di Puglia - Cerignola

E' accaduto intorno alle ore 15.40. Battute nella zona con elicottero e l'ausilio dei poliziotti dei Commissariati di P.S. della zona

Un assalto ad un portavalori di un istituto di vigilanza è stato sventato sul tratto autostradale Canosa di Puglia - Cerignola.

E' accaduto oggi, venerdì 24 luglio intorno alle ore 15.40. Un furgone della Polizia Stradale in transito casualmente sul tratto autostradale, purtroppo non nuovo a questo tipo di incursioni da parte dei c.d. predoni della strada, ha notato alcuni individui armati a mascherati sul ciglio della carreggiata con dei veicoli in sosta, risultati successivamente rubati ad Alberobello e a Gioia del Colle nelle scorse settimane. I due veicoli sono stati posizionati di traverso sulla strada al fine di bloccare il transito dei veicoli.

Uno di questi è stato incendiato ed è stato necessario l'intervento dei Vigili del Fuoco, anche per rimuovere i chiodi che sono stati sparsi sull'asfalto.
Sul posto sarebbero stati trovati anche due escavatori rubati ed il guard rail tagliato che ha permesso il posizionamento dei veicoli sulla strada. La rapina è stata così sventata casualmente, a seguito proprio del passaggio di un furgone della Polizia Stradale che ha quindi allertato i caselli autostradali della zona impedendo, dunque, l'accesso su quel tratto autostradale e disponendo l'uscita obbligatoria a Cerignola Est.

Impegnati gli agenti della Polizia di Stato, anche tramite l'ausilio di un elicottero del Reparto volo di Bari Palese che si è alzato in volo per controllare la zona al fine di individuare i malviventi che, con l'arrivo del furgone della Polstrada, sono fuggiti dal luogo in cui si sarebbe dovuta consumare la rapina. Sul posto anche i Vigili del Fuoco hanno dovuto impiegare circa due ore per spegnere l'incendio ed effettuare il ripristino del tratto stradale, così da poter riaprire il tratto dell'A/14 e temporaneamente chiuso.

Vane le battute di ricerca effettuate con personale della Polizia Stradale, coordinato dal COA di Bari-Bitetto, che si è avvalso dell' ausilio delle volanti dei Commissariati della Polizia di Stato della zona.
  • polizia
  • polizia stradale
  • autostrada a14
  • Controlli Polizia
Altri contenuti a tema
Market di farmaci illegali, arrestato un uomo ad Andria Market di farmaci illegali, arrestato un uomo ad Andria Steroidi e anabolizzanti con data di scadenza alterata
Associazione Nazionale Magistrati incontra delegazioni SIAP ed Associazione nazionale funzionari di polizia Associazione Nazionale Magistrati incontra delegazioni SIAP ed Associazione nazionale funzionari di polizia Un incontro in un clima sereno, costruttivo e di collaborazione
Torna la campagna “Vacanze Sicure”, promossa da Polizia di Stato con Assogomma Torna la campagna “Vacanze Sicure”, promossa da Polizia di Stato con Assogomma La sicurezza stradale parte anche dalla corretta manutenzione dei veicoli
Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Numerose le telefonate giunte alla centrale operativa della Questura
Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" "È evidente che non c’è nessun disegno nazionale sulla sicurezza che includa la Puglia"
Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna E' accaduto questo pomeriggio nelle campagne di Canosa
Due 16enni di Andria finiscono in comunità: ritenuti autori di rapina a mano armata Due 16enni di Andria finiscono in comunità: ritenuti autori di rapina a mano armata Interviene la Polizia di Stato: l'episodio lo scorso febbraio a Barletta, rimase ferito il titolare dell'esercizio commerciale
Segreteria Provinciale SAP-BAT: "Chi fa il proprio dovere non può essere messo sotto processo" Segreteria Provinciale SAP-BAT: "Chi fa il proprio dovere non può essere messo sotto processo" "Solidarietà ai colleghi che a seguito della cattura dei responsabili della morte del Carabiniere Legrottaglie sono stati iscritti nel registro degli indagati"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.