Polizia Stradale
Polizia Stradale
Cronaca

Svariati furti presso le aree di servizio sulla Bari-Napoli, denunciati nove soggetti

I responsabili hanno colpito anche nel tratto autostradale di Andria

Al termine di laboriose indagini svolte da personale dell'unità di Polizia Giudiziaria della Sottosezione Polizia Stradale di Trani, sotto il coordinamento della squadra di P.G. del Compartimento Polizia Stradale di Bari, quest'ultimo diretto dal dirigente superiore della Polizia di Stato Dr. L. Speranza, venivano denunciate in stato di libertà n. 7 persone maggiorenni e n. 2 minorenni, tutte di origini bitontine, ritenute responsabili, in concorso tra loro di furto aggravato verificatosi in data 4 novembre 2018 presso diverse aree di servizio dislocate sulla tratta autostradale Bari-Napoli, anche sul tratto autostradale di Andria.

I soggetti denunciati – che avevano in uso un veicolo Renault Traffic preso in noleggio a bitonto - si erano recati a Nola per assistere all'incontro di calcio Nola – Bitonto e durante il tragitto, ogni qualvolta che si fermavano presso le aree di servizio presenti sulla tratta, facevano razzia di merce varia (prodotti alimentari – dolciumi – peluches) senza pagarla. Grazie al capillare servizio di verifica delle registrazioni delle telecamere di sorveglianza ubicate all'interno delle aree di servizio, il personale di Polizia riusciva ad identificare tutti i responsabili e a deferire presso la competente Procura della Repubblica del Tribunale Ordinario le persone maggiorenni, mentre i minori sono stati denunciati presso quella del tribunale per i minorenni. Tutti i 9 soggetti sono stati destinatari anche del daspo emesso dal Questore di Bari.
  • polizia stradale
Altri contenuti a tema
Torna la campagna “Vacanze Sicure”, promossa da Polizia di Stato con Assogomma Torna la campagna “Vacanze Sicure”, promossa da Polizia di Stato con Assogomma La sicurezza stradale parte anche dalla corretta manutenzione dei veicoli
La Polizia di Stato ricorda Tommaso Capossele, ucciso in servizio nell’agro di Andria La Polizia di Stato ricorda Tommaso Capossele, ucciso in servizio nell’agro di Andria Perse la vita due giorni dopo, il 9 luglio del 2000, mentre era ricoverato presso l’ospedale di Andria ove fu stato trasportato in gravissime condizioni
Il progetto ICARO all'IP Archimede: la Polizia Stradale educa alla sicurezza i giovani Il progetto ICARO all'IP Archimede: la Polizia Stradale educa alla sicurezza i giovani Sono state affrontate tematiche cruciali come la guida distratta, l'eccesso di velocità e l'uso di alcol e droghe
La Polizia Stradale incontra studenti ad Andria nel progetto Icaro La Polizia Stradale incontra studenti ad Andria nel progetto Icaro Tappe anche a Trani e Trinitapoli
Già attivi su ben 26 tratte autostradali i nuovi Tutor Già attivi su ben 26 tratte autostradali i nuovi Tutor Ecco l’elenco completo dei dispositivi attivi lungo la rete autostradale nazionale
Nuova stretta di controlli della Polstrada sulle arterie della Bat Nuova stretta di controlli della Polstrada sulle arterie della Bat Proseguono i servizi straordinari di controllo del territorio e contrasto alle “stragi del sabato sera”
Controlli serrati della Polizia di Stato nel settore dell’autodemolizione Controlli serrati della Polizia di Stato nel settore dell’autodemolizione Numerosi i sequestri effettuati e le irregolarità rilevate
Controlli della Polizia di Stato contro le "stragi del sabato sera" Controlli della Polizia di Stato contro le "stragi del sabato sera" Sequestri, denunce e sanzioni in un weekend di controlli intensificati
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.