Vigili del Fuoco in azione
Vigili del Fuoco in azione
Cronaca

Surriscaldamento di alcuni quadri elettrici: incendio circoscritto a centrale elettrica in via Vecchia Barletta

Intervento di Polizia di Stato e di una squadra dei Vigili del Fuoco di Barletta, impegnati fino alle 8 di stamane

Sarebbe stato il surriscaldamento di alcuni quadri elettrici situati all'interno della centrale di smistamento dell'energia elettrica, presente in via Vecchia Barletta, a causare l'interruzione elettrica ed un principio di incendio, avvenuto questa mattina intorno alle ore 3.40.

E' stato intorno a quell'ora che sono giunte una serie di telefonate alla sala operativa del locale Commissariato della Polizia di Stato di via Rossini, da parte di cittadini allarmati per l'interruzione dell'energia elettrica nella zona Monticelli, viale Ovidio e via Barletta e del risuonare di numerosi allarmi della zona.

Giunti sul posto, gli agenti della squadra "Volanti" si sono accorti di quanto stava accadendo ed hanno allertato i Vigili del Fuoco che hanno quindi inviato una squadra dal Comando di Barletta. Giunti sul posto, dopo essere entrati all'interno della centrale elettrica, i Vigili del fuoco hanno provveduto a domare l'incendio, terminando l'intervento solo alle ore 8.

In mattinata sono quindi giunte squadre di tenici dell'ENEL distribuzione che hanno provveduto alla riparazione del guasto ed a sostituire i quadri di controllo andati distrutti.
  • Comune di Andria
  • incendio andria
  • vigili del fuoco
  • Polizia di Stato Andria
  • commissariato
Altri contenuti a tema
Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati I giorni e gli orari di apertura
Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione
15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile 15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile Palazzo di Città illuminato di rosa e di azzurro e "onda di luce" al Cimitero Comunale davanti alla Stele dei Bambini mai nati
Aggiornamento Albo Presidenti e Scrutatori di Seggio Elettorale, presentazione delle domande Aggiornamento Albo Presidenti e Scrutatori di Seggio Elettorale, presentazione delle domande Gli Albi aggiornati saranno utilizzati per le competizioni elettorali a partire dal 2026
Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Lo chiedono Legambiente Andria, Urban Mobility e Italia Nostra
Ad Andria la presentazione del libro “Sergio Ramelli: una storia che fa ancora paura” Ad Andria la presentazione del libro “Sergio Ramelli: una storia che fa ancora paura” Venerdì 17 ottobre, alle ore 19.30, presso il Crystal Palace Hotel, in via Firenze
Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Alla mobilità urbana, dal 15 al 22 ottobre 2025
Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Situato su una proprietà comunale, era uno dei luoghi cittadini più ambiti per svolgere attività commerciali
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.