De Pascalis Emiliano
De Pascalis Emiliano
Attualità

Sul caso Cianci, Emiliano bacchettato dalla Camera penale di Trani. Chiesta la rettifica delle dichiarazioni

Avvocato De Pascalis: «Grave esternare tali affermazioni senza che si sia giunti ad un accertamento di penale responsabilità»

Le dichiarazioni del Presidente della Regione Michele Emiliano rese a Barletta, durante una riunione elettorale, sul caso Cianci continuano a far discutere.
«C'è un clima generale qui a Barletta molto molto preoccupante, e dubito che i candidati del centrodestra parlino di sicurezza a Barletta, con quello che sta accadendo». Il riferimento del governatore pugliese era alla notizia dell'arresto dell'avvocato penalista barlettano Michele Cianci. Emiliano aveva anche parlato di «forte pressione della criminalità organizzata sul voto amministrativo».

Ebbene, il Presidente avv. Giangregorio De Pascalis e la Giunta della Camera Penale di Trani "Giustina Rocca", sono intervenuti sulla vicenda: «Apprendendo con profondo rammarico le parole pronunciate in dichiarazione pubblica dal Presidente della Regione Puglia, dott. Michele Emiliano, il quale nella giornata del 13 settembre 2022, durante un incontro elettorale presso la città di Barletta, esprimeva preoccupazione per la possibilità di infiltrazioni nel medesimo Comune da parte della criminalità organizzata, adducendo in tal senso la recente sottoposizione a misura cautelare di un collega professionista, asseritamente difensore di non meglio precisate personalità della criminalità organizzata locale».

«Intendono stigmatizzare -sottolinea il Presidente avvocato De Pascalis-, inoltre, quanto possa essere sommamente grave esternare tali affermazioni senza che si sia giunti ad un accertamento di penale responsabilità, come in virtù dell'art. 27, comma 2 della Carta Costituzionale viga il principio di presunzione di non colpevolezza sino alla condanna definitiva, nonché — ancora una volta — come sia piuttosto fuori luogo e scorretto identificare, specie nei processi di criminalità organizzata, il professionista che svolge il proprio lavoro con l'assistito, creando la tanto vituperata e populistica equazione "avvocato del mafioso = mafioso".
Nell'interesse di salvaguardia della categoria, finalità che rinviene da statuto della Camera Penale da noi rappresentata, invitiamo pertanto il Presidente della Regione Puglia, dott. Michele Emiliano, a rettificare le proprie dichiarazioni» .
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • camera penale di Trani
Altri contenuti a tema
RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori Le assicurazioni dal vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese
Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione allo slittamento della data di scadenza
Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Assessore regionale Debora Ciliento: “Grazie all’ascolto dei territori, al confronto con i sindaci e al dialogo con Trenitalia"
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
Unione delle Camere Penali Italiane: astensione dalle udienze per i giorni 5-6 e  7 maggio 2024 Unione delle Camere Penali Italiane: astensione dalle udienze per i giorni 5-6 e  7 maggio 2024 L'adesione della Camera Penale “Giustina Rocca” di Trani
Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio A denunciare lo scenario critico è Coldiretti Puglia
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.