De Pascalis Emiliano
De Pascalis Emiliano
Attualità

Sul caso Cianci, Emiliano bacchettato dalla Camera penale di Trani. Chiesta la rettifica delle dichiarazioni

Avvocato De Pascalis: «Grave esternare tali affermazioni senza che si sia giunti ad un accertamento di penale responsabilità»

Le dichiarazioni del Presidente della Regione Michele Emiliano rese a Barletta, durante una riunione elettorale, sul caso Cianci continuano a far discutere.
«C'è un clima generale qui a Barletta molto molto preoccupante, e dubito che i candidati del centrodestra parlino di sicurezza a Barletta, con quello che sta accadendo». Il riferimento del governatore pugliese era alla notizia dell'arresto dell'avvocato penalista barlettano Michele Cianci. Emiliano aveva anche parlato di «forte pressione della criminalità organizzata sul voto amministrativo».

Ebbene, il Presidente avv. Giangregorio De Pascalis e la Giunta della Camera Penale di Trani "Giustina Rocca", sono intervenuti sulla vicenda: «Apprendendo con profondo rammarico le parole pronunciate in dichiarazione pubblica dal Presidente della Regione Puglia, dott. Michele Emiliano, il quale nella giornata del 13 settembre 2022, durante un incontro elettorale presso la città di Barletta, esprimeva preoccupazione per la possibilità di infiltrazioni nel medesimo Comune da parte della criminalità organizzata, adducendo in tal senso la recente sottoposizione a misura cautelare di un collega professionista, asseritamente difensore di non meglio precisate personalità della criminalità organizzata locale».

«Intendono stigmatizzare -sottolinea il Presidente avvocato De Pascalis-, inoltre, quanto possa essere sommamente grave esternare tali affermazioni senza che si sia giunti ad un accertamento di penale responsabilità, come in virtù dell'art. 27, comma 2 della Carta Costituzionale viga il principio di presunzione di non colpevolezza sino alla condanna definitiva, nonché — ancora una volta — come sia piuttosto fuori luogo e scorretto identificare, specie nei processi di criminalità organizzata, il professionista che svolge il proprio lavoro con l'assistito, creando la tanto vituperata e populistica equazione "avvocato del mafioso = mafioso".
Nell'interesse di salvaguardia della categoria, finalità che rinviene da statuto della Camera Penale da noi rappresentata, invitiamo pertanto il Presidente della Regione Puglia, dott. Michele Emiliano, a rettificare le proprie dichiarazioni» .
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • camera penale di Trani
Altri contenuti a tema
SOS aree verdi in città: Andria tra le città in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra le città in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Tra gli eventi, il Corner lavoro e inclusione #mareasinistra nell’ambito del Job Day Ateneo +inclusion di UNIBA in programma martedì 2 dicembre
Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Coldiretti: "Il motore della parità di genere nella regione"
25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne La Regione Puglia in campo per l’empowerment femminile e la prevenzione della violenza di genere
Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Subito dopo l'elezione del nuovo Presidente le nomine. La decisione è stata presa questo pomeriggio
Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia La sicurezza è un argomento serio, che interessa tutti i cittadini e non ha colore politico
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.