vaccinazione
vaccinazione
Enti locali

Sui vaccini interviene Bozzetti (M5S): "Bambini in regola devono rientrare subito in classe"

"C'è tempo fino a luglio per provvedere a tutte le vaccinazioni necessarie" sottolinea il consigliere regionale pentastellato

"E' un diritto di tutti i bambini terminare regolarmente l'anno scolastico, c'è tempo fino a luglio per provvedere a tutte le vaccinazioni necessarie". Interviene così il consigliere del Movimento 5 Stelle Gianluca Bozzetti sui crescenti casi di allontanamento dei bambini dalle scuole ad opera di alcuni istituti che contestano la mancanza di copertura vaccinale.
"In alcuni casi - spiega Bozzetti - l'allontanamento dalle scuole potrebbe configurarsi come una illegittimità. Le famiglie che hanno portato le autocertificazioni a inizio dell'anno avevano tempo fino al 10 marzo per presentare il libretto vaccinale, mentre chi non è ancora in regola o ha già un calendario vaccinale differente, presentando l'autocertificazione di richiesta prenotazione all'Asl, ha tempo per provvedere fino a luglio."

Il consigliere M5S ricorda come l'ingresso a scuola debba essere garantito anche nel momento in cui è presente un certificato di omissione o differimento delle vaccinazioni "ove sussista un accertato pericolo per la salute dell'individuo", come previsto dalle precedenti circolari del Ministero della Salute.
"Alcune Asl - prosegue il consigliere brindisino - pare non abbiano acconsentito ad effettuare prenotazioni ma solo l'immediata vaccinazione, escludendo così, qualsiasi funzione informativa ai genitori su rischi/benefici individuali dell'operazione. Se consideriamo che dalle numerose segnalazioni pervenute, in alcuni casi gli allontanamenti sono stati poi operati non da Dirigenti scolastici ma da docenti, segretari o personale non adibito alla funzione, probabilmente si sono violate anche le più semplici norme sul rispetto e riservatezza dell'individuo".

"Il quadro che si è generato è inaccettabile - incalza Bozzetti - e presto la legge Lorenzin verrà finalmente superata con una nuova legge nazionale che, come annunciato dal Ministro Grillo, tenga in seria considerazione il modello della raccomandazione, agendo sulla consapevolezza e la piena informazione sui temi della prevenzione e che preveda l'obbligo avallato da comprovati dati epidemiologici. Nell'immediato però chiediamo ai Dirigenti scolastici, ove non sussistano i requisiti, di sospendere con urgenza gli allontanamenti dei bambini dalle aule consentendo loro di concludere serenamente l'anno scolastico. Chiediamo altresì a Michele Emiliano, quale assessore alla Sanità, di sollecitare i direttori delle Asl pugliesi ad informare correttamente i genitori dei bambini, consentendo loro una regolare prenotazione dei trattamenti vaccinali. Ogni omissione - conclude - non potrà che essere considerata un abuso di potere, e monitoreremo con attenzione quanto accade in questa fase, valutando le prossime azioni da mettere in atto."
  • Sanità
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • campagna vaccinazione
  • vaccinazioni
  • vaccini
Altri contenuti a tema
Esecutivo regionale approva i disegni di legge contenenti disposizioni per la formazione del bilancio 2026 e il pluriennale 2026-2028 Esecutivo regionale approva i disegni di legge contenenti disposizioni per la formazione del bilancio 2026 e il pluriennale 2026-2028 La parola adesso al Consiglio. Emiliano e Amati: “Giunta ha approvato per mettere in sicurezza i conti e salvaguardare la nuova amministrazione”
Regione: voucher sportivi per i minori e contributi per le trasferte di atleti disabili Regione: voucher sportivi per i minori e contributi per le trasferte di atleti disabili La Regione Puglia mette in campo due strumenti per rafforzare il diritto allo sport
Quasi 20mila i lavoratori previsti in entrata nelle aziende agricole in Puglia tra settembre e novembre Quasi 20mila i lavoratori previsti in entrata nelle aziende agricole in Puglia tra settembre e novembre Per l’apertura delle lavorazioni e delle semine nei campi ma anche delle grandi raccolte come quella olivicola
Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre La firma del decreto del Presidente Emiliano atteso ad ore
Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.