Flash mob scuola “S. Pertini”
Flash mob scuola “S. Pertini”
Attualità

Studenti della scuola “S. Pertini” in prima linea contro la violenza sulle donne

Un flash mob in occasione del 25 novembre

Questa mattina gli alunni coinvolti nel progetto teatrale "Intrecci di Uguaglianza", guidati dalla docente Mariella Colasuonno, hanno realizzato un flash mob in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.

L'iniziativa, preparata nelle ultime settimane con semplici prove a scuola, ha previsto una breve coreografia eseguita sulle scale dell'Istituto. Gli studenti hanno mostrato calzini rossi, scelti come simbolo della campagna di sensibilizzazione e come segno di partecipazione all'evento.

A sostegno dell'iniziativa, l'associazione "In e Young" ha appeso alcune lenzuola bianche, gesto simbolico in linea con le attività di sensibilizzazione promosse sul territorio.

Sempre oggi, in continuità con l'impegno dell'Istituto sui temi sociali, si terrà l'incontro "Insieme contro bullismo e cyberbullismo", rivolto ai genitori della primaria e della secondaria.

Durante l'incontro saranno presentati gli esiti dei questionari anonimi e illustrati gli strumenti attivati dalla scuola per prevenire e gestire eventuali casi di bullismo.

È previsto anche l'intervento del Comandante della Polizia Municipale, Dott. Francesco Capogna, con un approfondimento sulla diffusione del fenomeno.
  • Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Altri contenuti a tema
"Morire al femminile" reading di e con il prof. Giuseppe Losappio "Morire al femminile" reading di e con il prof. Giuseppe Losappio Il 26 novembre, alle ore 20 presso la biblioteca diocesana "San Tommaso d'Aquino"
Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: altre iniziative previste ad Andria Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: altre iniziative previste ad Andria A cura dell’Associazione RiscoprirSi… – APS e del Centro Uomini Autori di Violenza FLEXUS
L'ITT Jannuzzi di Andria dice NO alla violenza di Genere L'ITT Jannuzzi di Andria dice NO alla violenza di Genere Nella scuola di viale Gramsci un gazebo della Questura BAT per parlare del "Codice Rosso"
Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Coldiretti: "Il motore della parità di genere nella regione"
25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne La Regione Puglia in campo per l’empowerment femminile e la prevenzione della violenza di genere
Trame di Parità – Letture e Dialoghi su Genere e Generazioni: ospite Pasquale Guadagno Trame di Parità – Letture e Dialoghi su Genere e Generazioni: ospite Pasquale Guadagno Autore del libro e del progetto “Figli di nessuno”, dedicato a chi, come lui, ha perso la madre per femminicidio
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne: un convegno alla scuola "Aldo Moro" Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne: un convegno alla scuola "Aldo Moro" In programma il prossimo sabato 29 novembre, alle ore 18
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.