Studenti della scuola
Studenti della scuola "Manzoni" a Palazzo di Città
Vita di città

Studenti della scuola "Manzoni" partecipano all'incontro sulla legalità a Palazzo di Città

Giornalisti in erba, per un progetto Pon, sono stati invitati a Barletta, a visitare dal Prefetto Riflesso la sede della Prefettura

I ragazzi del progetto Pon di giornalismo della scuola media statale "Alessandro Manzoni" di Andria, in visita a Palazzo di Città hanno incontrato la Sindaca Giovanna Bruno, il Prefetto Rosanna Riflesso e le massime autorità militari in un incontro sulla legalità, occasione offerta dal previsto appuntamento dell'Osservatorio sulle Tensioni Economico Sociali, svoltosi questo pomeriggio a Palazzo di Città, per discutere le principali problematiche sociali ed economiche afferenti al predetto contesto territoriale, tra cui gli ultimi episodi di cronaca.

Il prefetto Riflesso, apprezzando l'interesse dimostrato dai "giornalisti in erba", accompagnati dalla dirigente scolastica Lilla Bruno, ha voluto invitare gli studenti della scuola media andriese a visitare la sede della Prefettura di Barletta.
Studenti della scuola "Manzoni" a Palazzo di CittàStudenti della scuola "Manzoni" a Palazzo di CittàStudenti della scuola "Manzoni" a Palazzo di Città
  • Comune di Andria
  • scuola media manzoni
  • a scuola di legalità
  • corruzione e legalità
  • Istituto Comprensivo Don Bosco-Manzoni
  • Lilla Bruno
  • festival della legalità
Altri contenuti a tema
Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Martedì 26 agosto ore 11 in Sala Giunta
Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.