Studenti della scuola
Studenti della scuola "Manzoni" a Palazzo di Città
Vita di città

Studenti della scuola "Manzoni" partecipano all'incontro sulla legalità a Palazzo di Città

Giornalisti in erba, per un progetto Pon, sono stati invitati a Barletta, a visitare dal Prefetto Riflesso la sede della Prefettura

I ragazzi del progetto Pon di giornalismo della scuola media statale "Alessandro Manzoni" di Andria, in visita a Palazzo di Città hanno incontrato la Sindaca Giovanna Bruno, il Prefetto Rosanna Riflesso e le massime autorità militari in un incontro sulla legalità, occasione offerta dal previsto appuntamento dell'Osservatorio sulle Tensioni Economico Sociali, svoltosi questo pomeriggio a Palazzo di Città, per discutere le principali problematiche sociali ed economiche afferenti al predetto contesto territoriale, tra cui gli ultimi episodi di cronaca.

Il prefetto Riflesso, apprezzando l'interesse dimostrato dai "giornalisti in erba", accompagnati dalla dirigente scolastica Lilla Bruno, ha voluto invitare gli studenti della scuola media andriese a visitare la sede della Prefettura di Barletta.
Studenti della scuola "Manzoni" a Palazzo di CittàStudenti della scuola "Manzoni" a Palazzo di CittàStudenti della scuola "Manzoni" a Palazzo di Città
  • Comune di Andria
  • scuola media manzoni
  • a scuola di legalità
  • corruzione e legalità
  • Istituto Comprensivo Don Bosco-Manzoni
  • Lilla Bruno
  • festival della legalità
Altri contenuti a tema
Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile L’Ordine degli Ingegneri della Bat richiama i Comuni alla programmazione di lungo periodo
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.