
Vita di città
Strutture dei dehors: proseguono le rimozioni degli impianti non in regola
Due quelli smantellati negli ultimi giorni mentre a breve dovranno essere eseguiti altri interventi risolutori
Andria - mercoledì 27 febbraio 2019
14.08
E dopo gli impianti pubblicitari non in regola adesso è la volta dei dehors. In questi giorni sono numerosi infatti, i dehors che sono stati smantellati in quanto non in regola non le norme del nuovo regolamento comunale.
A darne notizia è lo stesso assessore Pierpaolo Matera, attraverso un post, con tanto di foto debitamente autorizzate, con il quale resoconta la cittadinanza su queste attività che si stanno eseguendo da parte della Polizia locale e gli uffici del Settore Sviluppo economico.
"Per effetto dell'entrata in vigore delle nuove regole contemplate nel Regolamento sui dehors, ad oggi sono stati smantellati due dei 5 dehors presenti non in regola e per gli altri 3 sono state notificate diffide che comporteranno, in caso di non esecuzione, la sospensione dell'attività fino alla materiale demolizione. Nel nostro splendido centro storico torneranno regole condivise e certezza applicativa. Lo dobbiamo in primis ai tanti che, in ossequio alle norme, hanno investito e vogliono proseguire a farlo, in attività che sono il cuore pulsante della città. Siamo certi che stiamo per aprire una nuova bella pagina della valorizzazione del centro storico avviata nel 2010 in una logica concertata tra residenti ed esercenti".
A darne notizia è lo stesso assessore Pierpaolo Matera, attraverso un post, con tanto di foto debitamente autorizzate, con il quale resoconta la cittadinanza su queste attività che si stanno eseguendo da parte della Polizia locale e gli uffici del Settore Sviluppo economico.
"Per effetto dell'entrata in vigore delle nuove regole contemplate nel Regolamento sui dehors, ad oggi sono stati smantellati due dei 5 dehors presenti non in regola e per gli altri 3 sono state notificate diffide che comporteranno, in caso di non esecuzione, la sospensione dell'attività fino alla materiale demolizione. Nel nostro splendido centro storico torneranno regole condivise e certezza applicativa. Lo dobbiamo in primis ai tanti che, in ossequio alle norme, hanno investito e vogliono proseguire a farlo, in attività che sono il cuore pulsante della città. Siamo certi che stiamo per aprire una nuova bella pagina della valorizzazione del centro storico avviata nel 2010 in una logica concertata tra residenti ed esercenti".