Strisce blu in via Ferrucci
Strisce blu in via Ferrucci
Vita di città

Strisce blu, Civita: "Sosta gratis ad Andria per i sanitari"

L'idea la lancia al Sindaco l'esponente della lista "Scamarcio Sindaco"

Una simbolica e al tempo stesso significativa manifestazione di solidarietà e gratitudine agli operatori sanitari impegnati in prima linea nella battaglia contro la pandemia: parcheggio gratis nelle strisce blu almeno fino a fine gennaio.
Lo propone al Sindaco di Andria il consigliere comunale Nicola Civita, della lista Scamarcio Sindaco. «In questo particolare momento, così importante per noi tutti e così altamente drammatico a livello sociale, è opportuno pensare a iniziative concrete per esprimere la vicinanza della città agli operatori sanitari che da mesi definiamo "angeli" per la dedizione e i sacrifici che stanno facendo per curare e salvare decine di migliaia di vite umane».
Civita osserva che «anche durante le feste di Natale, purtroppo, le malattie non vanno in vacanza. Sono in tanti – continua – i cittadini di ogni età che necessitano di particolare assistenza e di periodiche cure per pregresse patologie o perché in quarantena domiciliare da Covid-19. Credo che il Comune di Andria, attraverso la società Publiparking che gestisce il servizio di parcheggi a sosta oraria in città, debba concedere un meritato riconoscimento a medici, infermieri, operatori socio-sanitari e fisioterapisti, agevolando lo svolgimento del loro lavoro, quanto mai vitale per assicurare un'esistenza serena ai cittadini, e tenuto conto che ormai molto più spesso pazienti e malati si trovano nei loro domicili più che nei luoghi di cura».
L'auspicio del giovane consigliere comunale è che «la proposta sia accolta dal Sindaco e sostenuta da tutta l'Amministrazione e dai colleghi consiglieri, senza distinzione di bandiera: la salute non ha colore e i professionisti che se ne occupano lo meritano a pieno titolo».
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.