autovelox della Polizia locale
autovelox della Polizia locale
Cronaca

Stretta sui controlli stradali da parte della Polizia Locale anche con l'uso dello Street Control e del Telelaser

Prioritario resta il controllo del rispetto dei limiti di velocità, il cui superamento è causa di numerosi incidenti stradali

Una vera e propria stretta sui controlli stradali da parte del Comando della Polizia Locale con l'utilizzo di strumenti tecnologici quali lo Street Control ed il Telelaser.

Sono stati ben 320 i veicoli controllati dalla Polizia Locale con lo Street control elevando 8 violazioni per la mancata copertura assicurativa e per la mancata revisione.

E la novità è rappresentata dal fatto che, nei prossimi giorni, il Comando della Polizia Locale adotterà tale strumentazione anche per il controllo delle soste selvagge soprattutto nelle zone con più criticità, considerata ormai l'inveterata abitudine che sta colpendo la regolare circolazione stradale cittadina.

Sempre nell'ambito della prevenzione e sicurezza stradale, gli operatori di Polizia Locale adotteranno il Telelaser sulle principali strade comunali, al fine di controllare il rispetto dei limiti di velocità il cui superamento è causa di numerosi incidenti stradali.
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • viabilità
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Auto si ribalta sulla provinciale 12, alla guida un 82enne in codice rosso Auto si ribalta sulla provinciale 12, alla guida un 82enne in codice rosso L'anziano è stato trasportato all'ospedale "Mons. Dimiccoli" di Barletta
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Sgomberato casolare in via Spontini, abbandonato e fatiscente Sgomberato casolare in via Spontini, abbandonato e fatiscente Operazione della Polizia locale di Andria
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.