il viaggio a New York dello Zenith
il viaggio a New York dello Zenith
Associazioni

Straordinario il viaggio a New York dello Zenith

"Siamo davvero soddisfatti, perché il diritto alla felicità deve essere garantito ad ogni essere vivente", sottolineano al ritorno nel nostro Paese

Sono ritornati da New York ricchi di emozioni e forti di esperienze. Sono i ragazzi dello Zenith di Andria, appagati da uno straordinario viaggio che resterà indelebile nel loro cuore. Ecco il primo commento del prof. Antonello Fortunato, responsabile del benemerito sodalizio, appena rientrati nel nostro Paese.

Da pochissime ore siamo rientrati dalla nostra vacanza. Una vacanza davvero sensazionale. New York è una città che non dorme mai. New York è una città che accetta le differenze con assoluta normalità. I nostri ragazzi speciali hanno vissuto una settimana intensa. Li ho visti emozionati con una capacità di muoversi senza particolare fatica per vedere tutto. Dalla statua della libertà al memoriale delle torri gemelle...dal Summit per vedere tutta la città dall'alto, dai quartieri diversi e colorati...non hanno mai dato segni di cedimento. La terapia del viaggio aiuta ha migliorare competenze e abilità. Siamo davvero soddisfatti, perché il diritto alla felicità deve essere garantito ad ogni essere vivente. Ogni persona è sacra e dunque merita occasioni di vita eccellenti.
il viaggio a New York dello Zenithil viaggio a New York dello Zenithil viaggio a New York dello Zenithil viaggio a New York dello Zenithil viaggio a New York dello Zenithil viaggio a New York dello Zenithil viaggio a New York dello Zenithil viaggio a New York dello Zenithil viaggio a New York dello Zenithil viaggio a New York dello Zenithil viaggio a New York dello Zenith
  • Comune di Andria
  • centro zenith
Altri contenuti a tema
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.