caporalato
caporalato
Politica

Morte braccianti nel foggiano, Simone (Forza Italia): "Una tragedia che racchiude molti problemi irrisolti"

Intervento del responsabile del dipartimento Enti locali Puglia di Forza Italia

"Quella dei braccianti morti e' purtroppo una tragedia che racchiude in se' diversi problemi irrisolti che da anni incombono sulle regioni meridionali e in particolar modo sulla Puglia. Dalla persistenza del fenomeno del caporalato, nonostante l'approvazione relativamente recente di una legge che lo vieti, all'utilizzo illegale dei migranti, regolari e non, nelle piu' svariate attivita'". Cosi', in una nota, il responsabile del dipartimento Enti locali Puglia di Forza Italia, Michele Simone. "Molte osservazioni e dichiarazioni di queste ore - aggiunge - stridono con la realta', perche' problemi come quelli dello sfruttamento nei campi sono ben noti a tutti. Agli slogan e alle frasi di circostanza pronunciate dagli esponenti del Governo Conte e che risultano piu' che mai stucchevoli, bisogna far seguire urgenti misure di controllo e prevenzione, tanto nei campi quanto sulle strade, dove i migranti poi soggetti al caporalato vengono reclutati". "In un Paese normale una simile piaga sociale dovrebbe essere combattuta fermamente e debellata attraverso politiche sinergiche e concrete atte al controllo e alla prevenzione di questi fenomeni. In alternativa saremo ciclicamente costretti a fare la conta dei morti, vittime innanzitutto della condizione in cui versano e degli abusi che quotidianamente subiscono", conclude Simone.
  • caporalato
Altri contenuti a tema
Stop al caporalato, da Andria riparte la lotta alle irregolarità in agricoltura Stop al caporalato, da Andria riparte la lotta alle irregolarità in agricoltura Riglietti, Flai Cgil Bat: “Occorrono più controlli e il rinnovo del contratto provinciale di lavoro scaduto alla fine dello scorso anno”  
Nove anni dalla scomparsa di Paola Clemente: Andria ricorda l'operaia agricola morta di fatica nelle campagne Nove anni dalla scomparsa di Paola Clemente: Andria ricorda l'operaia agricola morta di fatica nelle campagne Manifestazione in piazza Catuma della Cgil e della Flai "Mai più morti di lavoro e di sfruttamento"
Sindaco Bruno: "Il caporalato è una piaga, ancora troppo pericolosa, ancora troppo subdola" Sindaco Bruno: "Il caporalato è una piaga, ancora troppo pericolosa, ancora troppo subdola" L' intervento della Prima cittadina in occasione dell'anniversario della morte di Paola Clemente
Guerra in Ucraina, Flai Cgil Bat: “Temiamo diminuiscano i controlli”   Guerra in Ucraina, Flai Cgil Bat: “Temiamo diminuiscano i controlli”   Riglietti ribadisce la necessità di riprendere le riunioni della Rete del Lavoro agricolo di qualità già istituita presso l’Inps di Andria
Braccianti pagati 4 euro l’ora a Spinazzola, Flai e Cgil: "Servono maggiori controlli" Braccianti pagati 4 euro l’ora a Spinazzola, Flai e Cgil: "Servono maggiori controlli" Nota congiunta dei segretari generali della Cgil Bat e della Flai Cgil Bat, Gaetano Riglietto e Biagio D’Alberto a seguito dell’operazione dei Carabinieri
Emergenza nei campi causa scarsezza di manodopera Emergenza nei campi causa scarsezza di manodopera Allarme per le prossime grandi raccolte: ciliegie, albicocche, pesche, percoche ed uva da tavola
I “briganti” del nostro tempo: il caporalato. Incontro-dibattito ad Andria I “briganti” del nostro tempo: il caporalato. Incontro-dibattito ad Andria Appuntamento il 15 febbraio presso l’Auditorium “Mons. Di Donna”
Rete del lavoro agricolo nella Bat: "Siamo sulla strada giusta" Rete del lavoro agricolo nella Bat: "Siamo sulla strada giusta" Cgil e Flai: "Una battaglia di civiltà che così continuiamo a combattere"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.