Strada provinciale 43 invasa dai rifiuti e piena di buche
Strada provinciale 43 invasa dai rifiuti e piena di buche
Territorio

Strada provinciale 43: buche e discariche di rifiuti di ogni tipo al ciglio della strada

Nel disinteresse e nell'abbandono più totale la strada che collega la Città Fidelis a Troianelli e Montegrosso

La strada provinciale n. 43 che collega Andria alle frazioni di Troianelli e di Montegrosso continua a far parlare di se e non in maniera positiva. L'importante arteria stradale che mette in collegamento la Città Fidelis con l'altopiano murgiano continua ad essere disseminata, lungo tutto il suo percorso, di profonde e pericolose buche e di numerose discariche di rifiuti di ogni tipo che sorgono al ciglio della strada.

Un vero e proprio pugno nell'occhio per coloro che percorrono questa importante arteria provinciale, in un paesaggio disseminato di olivi e vigne, che invece da essere da cartolina, assume i connotati di scenari di degrado ed abbandono.

Come lo sono le piazzole del Consorzio di Bonifica e quindi della Regione, cui si accede ai pozzi irrigui disseminati anch'essi lungo questa strada. Anche queste aree di accesso sono ormai piene di rifiuti tra cui si notano lastre di eternit, oltre all'immancabile plastica.

Una situazione al limite dell'incredibile, che peggiora di settimana in settimana senza che nessuno intervenga. Eppure basterebbe poco per acciuffare e multare gli incivili che hanno portato a questo stato di cose. Possibile che con tutti i sistemi oggi in circolazione, fototrappole o droni, non si riescono ad individuare questi imbecilli e multarli pesantemente? Possibile che una strada ad alta percorrenza sia ridotta con la carreggiata come un colabrodo? Perché a pagarne le conseguenze di questo status quo deve essere sempre l'intera collettività?
Strada provinciale 43 invasa dai rifiuti e piena di bucheStrada provinciale 43 invasa dai rifiuti e piena di bucheStrada provinciale 43 invasa dai rifiuti e piena di bucheStrada provinciale 43 invasa dai rifiuti e piena di bucheStrada provinciale 43 invasa dai rifiuti e piena di bucheStrada provinciale 43 invasa dai rifiuti e piena di bucheStrada provinciale 43 invasa dai rifiuti e piena di bucheStrada provinciale 43 invasa dai rifiuti e piena di buche
  • Provincia Bat
  • Comune di Andria
  • montegrosso
  • ambiente
  • Reati ambientali
  • discarica
  • Buche
  • Troianelli
Altri contenuti a tema
Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Dura la nota del consigliere comunale di Fratelli d’Italia
Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Stesse modalità dei colpi messi a segno nei giorni scorsi. Indagini dei Carabinieri
Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Martedì 26 agosto ore 11 in Sala Giunta
Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.