Strada provinciale 43 invasa dai rifiuti e piena di buche
Strada provinciale 43 invasa dai rifiuti e piena di buche
Territorio

Strada provinciale 43: buche e discariche di rifiuti di ogni tipo al ciglio della strada

Nel disinteresse e nell'abbandono più totale la strada che collega la Città Fidelis a Troianelli e Montegrosso

La strada provinciale n. 43 che collega Andria alle frazioni di Troianelli e di Montegrosso continua a far parlare di se e non in maniera positiva. L'importante arteria stradale che mette in collegamento la Città Fidelis con l'altopiano murgiano continua ad essere disseminata, lungo tutto il suo percorso, di profonde e pericolose buche e di numerose discariche di rifiuti di ogni tipo che sorgono al ciglio della strada.

Un vero e proprio pugno nell'occhio per coloro che percorrono questa importante arteria provinciale, in un paesaggio disseminato di olivi e vigne, che invece da essere da cartolina, assume i connotati di scenari di degrado ed abbandono.

Come lo sono le piazzole del Consorzio di Bonifica e quindi della Regione, cui si accede ai pozzi irrigui disseminati anch'essi lungo questa strada. Anche queste aree di accesso sono ormai piene di rifiuti tra cui si notano lastre di eternit, oltre all'immancabile plastica.

Una situazione al limite dell'incredibile, che peggiora di settimana in settimana senza che nessuno intervenga. Eppure basterebbe poco per acciuffare e multare gli incivili che hanno portato a questo stato di cose. Possibile che con tutti i sistemi oggi in circolazione, fototrappole o droni, non si riescono ad individuare questi imbecilli e multarli pesantemente? Possibile che una strada ad alta percorrenza sia ridotta con la carreggiata come un colabrodo? Perché a pagarne le conseguenze di questo status quo deve essere sempre l'intera collettività?
Strada provinciale 43 invasa dai rifiuti e piena di bucheStrada provinciale 43 invasa dai rifiuti e piena di bucheStrada provinciale 43 invasa dai rifiuti e piena di bucheStrada provinciale 43 invasa dai rifiuti e piena di bucheStrada provinciale 43 invasa dai rifiuti e piena di bucheStrada provinciale 43 invasa dai rifiuti e piena di bucheStrada provinciale 43 invasa dai rifiuti e piena di bucheStrada provinciale 43 invasa dai rifiuti e piena di buche
  • Provincia Bat
  • Comune di Andria
  • montegrosso
  • ambiente
  • Reati ambientali
  • discarica
  • Buche
  • Troianelli
Altri contenuti a tema
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.