Strada provincia 2 (ex 98)
Strada provincia 2 (ex 98)
Enti locali

Strada Andria-Canosa, Ventola: «Passi in avanti per l'allargamento»

L'intervento dell'ex Presidente della BAT dopo l'ok paesaggistico regionale

«Un altro passo avanti per la Strada Provinciale Canosa - Andria. Finalmente abbiamo acquisito anche il parere paesaggistico per i lavori di ammodernamento, allargamento del piano viabile e per la realizzazione della viabilità di servizio del 1° lotto della Strada Provinciale n.2 (ex sp 231, già SS 98) che in questa prima fase interesserà il tratto dal km 63+00 al km 70+751». Sono le parole di Francesco Ventola, ex Presidente della Provincia di Barletta Andria Trani che racconta di quello che è stato uno dei tantissimi ed infiniti passaggi burocratici. Infatti, con deliberazione della Giunta Regionale adottata nella seduta della scorsa settimana dall'Esecutivo, la Regione Puglia ha espresso il proprio parere che consente l'ulteriore seguito delle procedure.

«So bene che la gente si aspetta risultati concreti - ha detto Ventola - lo esigono il prezzo di vite umane, le condizioni di rischio dovute alla pericolosità del tratto stradale in se ed ai lavori di una precedente cantierizzazione abbandonata da decenni; lo esigono i tanti disagi che si è costretti a subire. Ma è così. E' questo il costo che paghiamo per il dovuto rispetto delle regole di tutela ambientale, paesaggistica, dei beni archeologico-culturali e delle norme sul rilascio dei pareri di competenza delle molteplici amministrazioni coinvolte. Se non bastasse ci sono poi la disciplina sulla trasparenza nelle procedure e quelle sull'anticorruzione, mentre il passare del tempo fa scadere documentazione e certificazioni già prodotte che significa altro tempo e costi. Tappe e procedimenti che spesso vanno ripercorsi nei vari gradi di progettazione delle opere, come è avvenuto in questo caso con il progetto preliminare e con le modifiche al progetto originario resesi necessarie proprio per superare talune complessità. Ciononostante, e proprio per questo, occorre essere soddisfatti per l'ulteriore salto in avanti che oggi registriamo».

Passaggi burocratici che non si esauriscono alla ricerca di un finanziamento ma che devono seguire l'opera passo passo sino alla consegna definitiva: «Come ogni singolo cittadino - ha detto ancora Ventola - anche a chi amministra non basta aver saputo programmare, recuperare finanziamenti e completare iniziative ed atti formali di propria competenza finalizzati a concludere un percorso che consegnarà un'opera importantissima alla comunità di riferimento, bisogna inseguire passo dopo passo tutti i passaggi burocratici previsti (a breve occorrerà promuovere una conferenza di servizi per acquisire, ad esempio, il parere della Soprintendenza). Diversamente, l'obiettivo è quello di riuscire a fare sintesi dei tanti lacci e lacciuoli che ritardano investimenti in opere pubbliche e servizi che mal si conciliano con i bisogni pratici, di ogni giorno, della gente. E questo è compito della politica e della burocrazia di palazzo che fa a cazzotti con la semplificazione da tutti facilmente citata ma mai concretamente osteggiata con leggi di più facile applicazione. Ciononostante, dicevo, ancora un po' di pazienza. Fatto 30, faremo 31, se vogliamo e dobbiamo essere fiduciosi».
  • Francesco Ventola
  • provinciale andria canosa
Altri contenuti a tema
Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Il commento ai finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica. Sottolineata l’importanza di infrastrutture sicure per la comunità
Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Nota del Presidente della provincia: "A breve tavolo tecnico per condividere la programmazione"
Francesco Ventola smentisce la sua candidatura alle regionali per il cdx Francesco Ventola smentisce la sua candidatura alle regionali per il cdx "Sono impegnato fortemente nel mio ruolo di europarlamentare, che intendo portare a termine anche per onorare il mandato elettorale"
Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Circa 740 mila euro per ogni anno dal 2025 al 2029 per la riqualificazione e sostituzione dei guard-rail
Nuovo Ospedale di Andria, Ventola e Matera (FdI): “Dal governo finanziamento di 360 milioni. Niente più alibi per la Regione” Nuovo Ospedale di Andria, Ventola e Matera (FdI): “Dal governo finanziamento di 360 milioni. Niente più alibi per la Regione” La nota dell'europarlamentare Francesco Ventola e del deputato Mariangela Matera
E' scomparso Riccardo Verderosa, storica figura del calcio provinciale E' scomparso Riccardo Verderosa, storica figura del calcio provinciale Di origini andriesi, era molto conosciuto a Canosa di Puglia, per i suoi trascorsi calcistici con la maglia rossoblu e didattici
“Coltiviamo l'Italia”, iniziativa nazionale ad Andria di Fratelli d'Italia “Coltiviamo l'Italia”, iniziativa nazionale ad Andria di Fratelli d'Italia In programma venerdì 4 luglio alle ore 18.30 presso il Chiostro di San Francesco
Schianto nella notte sull'Andria Canosa: distrutta una Range Rover Schianto nella notte sull'Andria Canosa: distrutta una Range Rover Nessuna conseguenza per gli occupanti grazie agli air bag. Sul posto i mezzi di soccorso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.