Le amiche per le amiche
Le amiche per le amiche
Vita di città

Storie di donne straordinariamente normali ad Andria con le scrittrici Patrizia D’Antonio e Raffaella Gambardella

“Il bello del viaggio (anche della vita) è percorrerlo”, l’associazione “Le amiche per le amiche” presentano “Donne con lo zaino”

Lo zaino come metafora delle esperienze che si compiono nel viaggio della vita, con coraggio e la spinta data dalla curiosità e dalla continua voglia ricercare un "altrove". Sono le oltre 60 donne protagoniste del libro di Patrizia D'Antonio e Raffaella Gambardella, "Donne con lo zaino. Vite in cammino", edito da Elliot, presentato venerdì sera ad Andria, nella piacevole serata organizzata dall'associazione "Le amiche per le amiche" che così riprende il proprio anno sociale, caratterizzato come dalla fondazione dell'associazione nel 2015 dal servizio verso le donne in difficoltà, di qualsiasi tipo.

Il primo salotto letterario della stagione è stato ospitato nell'open space della Barney Boutique di Andria dove, complice la serata mite e la calorosa partecipazione, le due autrici del libro si sono raccontante e hanno raccontato le donne di cui parlano nel loro lavoro con schiettezza e genuinità, che è poi la cifra distintiva del blog prima e dei due libri successivi: nel 2021 è uscito "Donne con lo zaino. Storie di donne in cammino", poi nel 2023 "Donne con lo zaino. Vite in cammino", una sorta di appendice del primo perché a mano a mano che le due autrici percorrono l'Italia (e anche l'estero) per la presentazione di questo lavoro corale incrociano altre donne, ciascuna con il proprio "zaino" di storie di meravigliosa normalità che non possono che entrare di diritto in questo lavoro di raccolta, perché tra il partire ed il tornare la parte migliore è percorrerlo il viaggio, anche quello della vita. E chissà che non nasca anche un terzo libro.

La serata è stata aperta dalla presidente de "Le amiche per le amiche", Francesca Magliano che, oltre a ringraziare tutti coloro i quali hanno collaborato all'iniziativa, ha rilanciato la missione dell'associazione per le nuove "amiche" che si vogliono impegnare in questa grande operazione di volontariato al femminile, ricordando che "le amiche sono 'un'orchestra' in cui ognuna fa suonare e vibrare la parte più bella di sé, continuando a dare l'esempio di come le donne possono stare insieme, creando sinergie, relazioni e reti importanti; di come riescono a diffondere bellezza, solidarietà, condivisione, con sobrietà e determinazione, rispettando i tempi, le esperienze, le inclinazioni di ognuna. In un mondo dove molte donne, sono ancora nemiche delle donne, in un mondo dove spesso le più fortunate che esercitano il potere sono più 'maschie' dei maschi e anziché sostenere le altre con umiltà e generosità, le affossano con arroganza, ci sono le amiche!".

"Grazie a tutte per la splendida riuscita della serata: ad Antonella Di Bari, che con Nicola ed il loro fantastico staff, ci ha ospitate presso la Barney Boutique, grazie a Michela Alicino, impeccabile moderatrice; a Luciana Attimonelli per aver coinvolto Mariagiulia, una delle allieve più talentuose di Musincanto; a Chiara Leuci promettente poetessa per il suo coinvolgente reading; all'azienda Vallarella che ci ha fatto degustare l'ottimo rosato di Colli Sereni e l'ottimo olio dell' azienda agricola di famiglia; a Openlightcaffè per i gustosissimi pastrotti e all'azienda Sanguedolce che non ha fatto mancare i suoi prodotti caseari. E grazie naturalmente a Patrizia e a Raffaella per essere state con noi e tutte le amiche che hanno partecipato al salotto che, in sostanza, non è stato solo un salotto letterario. È stata una bellissima in cui la sinfonia suonata 'dall'orchestra' ha avuto il sapore di buono", conclude Magliano.
Donne con lo zaino presentazioneDonne con lo zaino presentazioneDonne con lo zaino presentazioneDonne con lo zaino presentazioneDonne con lo zaino presentazioneDonne con lo zaino presentazioneDonne con lo zaino presentazioneDonne con lo zaino presentazioneDonne con lo zaino presentazione
  • Le amiche per le amiche
Altri contenuti a tema
#Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche per le Amiche nelle scuole di Andria #Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche per le Amiche nelle scuole di Andria Francesca Magliano: "Gli ultimi femminicidi di due giovani studentesse ci spingono ad impegnarci ancora di più"
Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime In collaborazione con la Questura Bat e l’associazione "Le Amiche per le Amiche"
Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Gli studenti si confronteranno con l’associazione "Le Amiche per le Amiche" e personale della Questura
Presentazione ad Andria del libro "Donne impavide del Sud" di Riccardo Riccardi Presentazione ad Andria del libro "Donne impavide del Sud" di Riccardo Riccardi Venerdì 10 gennaio, alle ore 18.00, in viale Venezia Giulia
Violenza sulle donne, assemblee d’istituto con le “Amiche” per dire di “no” Violenza sulle donne, assemblee d’istituto con le “Amiche” per dire di “no” Un ciclo di incontri nelle scuole superiori #maipiusola partito in occasione del 25 novembre. Il tour proseguirà dopo le vacanze natalizie
Il Liceo Carlo Troya e le “Amiche per le amiche” celebrano la Giornata per l’eliminazione della violenza sulle Donne Il Liceo Carlo Troya e le “Amiche per le amiche” celebrano la Giornata per l’eliminazione della violenza sulle Donne Messa in scena nell'auditorium della scuola una rappresentazione di un viaggio storico e culturale nella violenza di genere
“Corri bambina corri”, Verdiana Emme ospite de Le Amiche per le Amiche di Andria “Corri bambina corri”, Verdiana Emme ospite de Le Amiche per le Amiche di Andria Dialogherà con l’autrice molfettese la presidente dell’associazione Francesca Magliano. Sabato 26 ottobre alle ore 18
Torna ad Andria l'iniziativa benefica "A scuola con le amiche" Torna ad Andria l'iniziativa benefica "A scuola con le amiche" A cura dell'associazione Le Amiche per le Amiche. Già donati grembiulini per l'inizio del nuovo anno scolastico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.