libri
libri
Eventi e cultura

Presentazione ad Andria del libro "Donne impavide del Sud" di Riccardo Riccardi

Venerdì 10 gennaio, alle ore 18.00, in viale Venezia Giulia

Una lunga teoria di donne coraggiose e determinate che, in periodi storici diversi e difficili, sono stati un faro, un riferimento, un esempio contro limiti e discriminazioni. Questo il fil rouge del saggio "Le impavide del Sud" di Riccardo Riccardi, giornalista e scrittore, con un lavoro di ricerca storica di una realtà che ha contribuito a creare fondamenti solidi per un cambiamento forte della società del loro periodo. Tutte hanno avuto spesso atteggiamenti rivoluzionari e irriverenti, hanno lottato nel loro mondo politico, letterario, professionale, artistico, poetico, lasciando tracce ed eredità importanti. Tra i tanti ritratti quello della prima donna iscritta alla società Medica, della prima donna avvocata al mondo. Tra le figure anche quelle di 7 donne pugliesi .
La presentazione del saggio - nello spazio culturale di Parentesi in viale Venezia Giulia, 148 (ingresso libero) - è stata organizzata dal Circolo della Stampa San Francesco di Sales, dall'associazione Le Amiche per le Amiche e dalla Lilt.
Dopo l'introduzione del Presidente del Circolo, Vincenzo Rutigliano, dialogheranno con l'autore la presidente dell'associazione Amiche per le Amiche, Francesca Magliano e la giornalista Nunzia Saccotelli.
  • Comune di Andria
  • lilt
  • Le amiche per le amiche
Altri contenuti a tema
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Purtroppo in Puglia, secondo Coldiretti Puglia, la crescita è ancora lenta: le classifiche provincia per provincia
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.