Teatro Kuziba ad Andria
Teatro Kuziba ad Andria
Speciale

Il teatro più piccolo del mondo ad Andria visto da vicino

Questa sera, 19 luglio, alle ore 19:30, in piazza Catuma la compagnia Kuziba saluterà  la città con la Battaglia dei Cuscini

È nato in Puglia, precisamente a Bisceglie, il teatro più piccolo del mondo, grazie alla compagnia Kuziba che prendendo ispirazione dai teatri di epoca elisabettiana, ne ha realizzato una mini versione in legno, smontabile e trasportabile con un furgone. Niente di più originale!

Ad accogliere il Teatro Kuziba, già dal 10 luglio è la città di Andria grazie al patrocinio e collaborazione del Comune di Andria, Ministero della Cultura, Regione Puglia, Otto per Mille Valdese, GRANORO, Fondazione Megamark, Mondo Agresti, Sistema Garibaldi, CapitalSud APS, Lapenna delle Storie, Museo Creattivo Laportablv, Tutt'altro e Particolori.

Il teatro più piccolo del mondo, installato nel cortile della biblioteca comunale di Andria, luogo di cultura per eccellenza, ha registrato, nel giro di pochissimi giorni, sold out per tutti gli spettacoli in programma. Raccogliendo subito il plauso dai cittadini andriesi per questa lodevole iniziativa.

E così grazie all'arrivo del Teatro Kuziba, Andria ha assistito, per la prima volta, ad un vero e proprio tuffo nell'infanzia che ha fatto sognare tutti ad occhi aperti, grandi e piccini.

La compagnia Kuziba nasce nel 2010 e si costituisce vincendo il Bando Principi Attivi della Regione Puglia. Accanto alla produzione di spettacoli, la compagnia si dedica in questi anni al percorso Il teatro che non c'è: una continua ricerca delle condizioni per dare vita ad azioni teatrali partecipate, trasformando luoghi per incontrare persone e sperimentare insieme la potenza di un piccolo cambiamento. Nel percorso sono nati e continuano a germogliare diversi progetti, ognuno dei quali parte da laboratori specifici aperti alla popolazione e culmina in un evento spettacolare partecipato, che è insieme festa e saluto.

Abbiamo incontrato, ieri pomeriggio (18 luglio) dietro le quinte, poco prima di andare in scena ultimo spettacolo in programma, la compagnia Kuziba e conosciuto più da vicino la storia del teatro più piccolo del mondo grazie a Bruno Soriato, autore e regista della compagnia Kuziba e alla formidabile compagnia teatrale.

La compagnia è composta da ragazzi provenienti da tutta Italia, ognuno con il proprio bagaglio culturale ed esperienziale. Ancor più bello e sorprendente è stato scoprire che tra di loro c'è l'attore Massimiliano di Corato che ha un legame profondo proprio con la città di Andria perché oltre ad essere originario andriese con suo nonno e bisnonno che furono di Andria, racconta che persino un suo prozio è stato anche Sindaco di questa città.

Inoltre questa sera, 19 luglio, la compagnia Kuziba uscirà di scena con un'iniziativa altrettanto originale: saluterà la città con la Battaglia dei Cuscini!

L'Appuntamento è alle ore 19:30 in Piazza Catuma con l'invito a partecipare e non dimenticate di portare il vostro cuscino.

Per scoprire di più sul teatro Kuziba guarda la nostra video intervista.
  • Comune di Andria
  • città bambina
  • stati generali della bellezza
  • teatro più piccolo del mondo
Altri contenuti a tema
Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati I giorni e gli orari di apertura
Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione
15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile 15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile Palazzo di Città illuminato di rosa e di azzurro e "onda di luce" al Cimitero Comunale davanti alla Stele dei Bambini mai nati
Aggiornamento Albo Presidenti e Scrutatori di Seggio Elettorale, presentazione delle domande Aggiornamento Albo Presidenti e Scrutatori di Seggio Elettorale, presentazione delle domande Gli Albi aggiornati saranno utilizzati per le competizioni elettorali a partire dal 2026
Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Lo chiedono Legambiente Andria, Urban Mobility e Italia Nostra
Ad Andria la presentazione del libro “Sergio Ramelli: una storia che fa ancora paura” Ad Andria la presentazione del libro “Sergio Ramelli: una storia che fa ancora paura” Venerdì 17 ottobre, alle ore 19.30, presso il Crystal Palace Hotel, in via Firenze
Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Alla mobilità urbana, dal 15 al 22 ottobre 2025
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.