Largo Ceruti
Largo Ceruti
Vita di città

Stop agli autobus nel centro cittadino: nuovo capolinea sarà Largo Ceruti

Con la determinazione 2738 dell'11 ottobre, la decisione esecutiva dello spostamento da piazza dei Bersaglieri d'Italia

Basta ai pullman nel centro cittadino: il capolinea dei mezzi urbani ed extraurbani non sarà più in piazza dei Bersaglieri d'Italia, bensì nel più appropriato e decentrato Largo Ceruti. E' di ieri la determinazione esecutiva, la numero 2738 con la quale il Settore Mobilità e Traffico ha assegnato in uso gratuito e temporaneo l'area alle società dei trasporti urbano ed extraurbano.
Anche se la decisione scaturisce dalla necessità di consentire i lavori del Grande Progetto di "Adeguamento Ferroviario dell'area metropolitana Nord Barese" che prevedono, oltre alla realizzazione della stazione "Andria centro", anche la sistemazione di detta piazza, è anche vero che questa ipotesi di trasferimento era stata auspicata in illo tempore dai rappresentanti del M5S e da alcuni movimenti del centro sinistra cittadino, stanchi di vedere le vie intorno alla stazione della Ferrotramviaria congestionate dal traffico, causato molto spesso proprio dai mezzi di linea, che dovevano entrare in piazza dei Bersaglieri d'Italia per far scendere e salire i tantissimi pendolari.. L'auspicato provvedimento dello spostamento del capolinea dei bus è oggi una realtà, sia pure temporanea.

La scelta di largo Ceruti è avvenuta dopo una serie di incontri, promossi dall'assessorato alla Mobilità e Traffico, a cui hanno partecipato, oltre che gli uffici comunali preposti, anche la Ferrotramviaria, la STP, le Ferrovie del Gargano e l'Azienda ASA che si occupa dei trasporti cittadini, a conclusione dei quali, anche a seguito di sopralluogo, si è convenuto per la scelta di largo Ceruti come luogo più adatto ad accogliere la nuova area di interscambio dei bus di linea delle aziende di trasporto urbano ed extraurbano.
Ma per per poter utilizzare l'area è comunque necessario attuare una serie di interventi come:
-il ripristino delle isole salvagente per non creare disagi ai passeggeri;
-il controllo dell'efficienza dell'illuminazione pubblica presente;
-la verifica delle possibilità di allaccio acqua, fogna e energia elettrica, per la necessità di installare bagni e il punto biglietteria;
-l'apertura di un varco sullo spartitraffico di via Ceruti, al fine di permettere ai mezzi delle aziende di trasporto, di uscire dal largo e raggiungere direttamente viale Virgilio.
Tali lavori, così come stabilito in una riunione operativa del maggio scorso, dovranno essere realizzati dal Consorzio Integra, esecutrice dei lavori di interramento.

Il Comune, invece, provvederà all'eliminazione dei new-jersey su via Bisceglie all'intersezione con via Maraldo, al fine di consentire ai bus la manovra di svolta su via Maraldo.
Come dicevamo lo spostamento in largo Ceruti sarà temporaneo, ovvero fino all'ultimazione dei lavori di interramento del tracciato ferroviario nell'abitato di Andria e, al termine degli stessi, dovrà essere ripristinato lo stato dei luoghi ed eliminate le strutture temporanee ivi installate a cura e spese della Società Ferrotramviaria spa.
  • Comune di Andria
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • Ferrotramviaria
  • trasporto pubblico
Altri contenuti a tema
1 Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Incontro lunedì 15 settembre alle ore 11 in Sala Giunta a Palazzo di Città
CyberAware: Inclusione e Sicurezza Digitale per tutti CyberAware: Inclusione e Sicurezza Digitale per tutti Oggi 11 settembre Andria ospita la seconda tappa del progetto regionale
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente Dal 23 settembre parte il nuovo anno
Intergruppo consiliare: «Il fallimento urbanistico dell’amministrazione andriese: spettacoli viaggianti senza casa» Intergruppo consiliare: «Il fallimento urbanistico dell’amministrazione andriese: spettacoli viaggianti senza casa» «Una scelta che ignora la sicurezza e la vivibilità»
Estate ad Andria: critiche da Gioventù Nazionale Estate ad Andria: critiche da Gioventù Nazionale «Chi l'ha vista? Intanto i giovani fuggono dalla città!»
Il Festival della Disperazione ospite del festival Happennino Il Festival della Disperazione ospite del festival Happennino Che si svolgerà a Peglio (PU) sabato 13 settembre alle ore 16:00
Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Per i trasgressori ci sarà anche l'obbligo di ripulire i luoghi che hanno deturpato
Sicurezza, on. Matera (FdI): “Ringrazio la Questura Bat per la brillante operazione" Sicurezza, on. Matera (FdI): “Ringrazio la Questura Bat per la brillante operazione" "Il tema sicurezza per i cittadini è alla base delle politiche del Governo Meloni"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.