Multa per fuochi d'artificio non autorizzati
Multa per fuochi d'artificio non autorizzati
Vita di città

Stop a fuochi d'artificio non autorizzati. Fioccano le prime multe

"Dobbiamo educarci alla civiltà, invece che ricorre alle sanzioni" è l'invito della Prima cittadina

Il Comune di Andria dice stop ai fuochi d'artificio non autorizzati in città, e multa chi non rispetta le regole.

A farlo sapere è proprio il primo cittadino, l'avvocato Giovanna Bruno «Si "spara" per compleanni, per addii al nubilato, per feste di laurea, per urlare con arroganza al mondo il proprio personalissimo traguardo. Si "spara" infischiandosene del fastidio che si arreca ad altri e senza tener conto di nessuna regola».

Infatti aumentano sempre più le chiamate di denuncia, lamentele e richieste di maggiori controlli non solo al Sindaco ma anche agli assessori, al comando di Polizia locale e le forze dell'ordine, e aggiunge «Io capisco il fastidio e il desiderio di vivere con serenità nel proprio quartiere ma vi chiedo: è economicamente sostenibile impegnare un vigile per ogni cittadino, per controllare che si comporti secondo le regole? Noi stiamo facendo il possibile per prevenire e individuare queste infrazioni ma sappiate, lo dico soprattutto a chi infrange la legge, che le risorse utilizzate per questo lavoro sono risorse che avremmo potuto spendere per progetti più edificanti per la nostra città».

E proprio in merito all'ultima segnalazione pervenuta, che gli agenti di polizia locale si sono messi alla ricerca di chi ha dato vita ai fuochi d'artificio, la scorsa notte. Grazie a nuovi sistemi di videosorveglianza comunale, sono stati intercettati e multati. Ed è così che la loro festa è finita in una multa da pagare.

E conclude «Soddisfatti? Si ma continuo a pensare che dobbiamo educarci alla civiltà, invece che ricorrere alle sanzioni. È un percorso che ci accomuna tutti, dai rifiuti alle tasse da pagare; dal non occupare un posteggio riservato, al rispettare il divieto di sparare coriandoli e quant'altro fuori dalle chiese e nei luoghi pubblici, passando per il rispetto di anziani, ammalati, bambini e animali domestici».
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.