Multa per fuochi d'artificio non autorizzati
Multa per fuochi d'artificio non autorizzati
Vita di città

Stop a fuochi d'artificio non autorizzati. Fioccano le prime multe

"Dobbiamo educarci alla civiltà, invece che ricorre alle sanzioni" è l'invito della Prima cittadina

Il Comune di Andria dice stop ai fuochi d'artificio non autorizzati in città, e multa chi non rispetta le regole.

A farlo sapere è proprio il primo cittadino, l'avvocato Giovanna Bruno «Si "spara" per compleanni, per addii al nubilato, per feste di laurea, per urlare con arroganza al mondo il proprio personalissimo traguardo. Si "spara" infischiandosene del fastidio che si arreca ad altri e senza tener conto di nessuna regola».

Infatti aumentano sempre più le chiamate di denuncia, lamentele e richieste di maggiori controlli non solo al Sindaco ma anche agli assessori, al comando di Polizia locale e le forze dell'ordine, e aggiunge «Io capisco il fastidio e il desiderio di vivere con serenità nel proprio quartiere ma vi chiedo: è economicamente sostenibile impegnare un vigile per ogni cittadino, per controllare che si comporti secondo le regole? Noi stiamo facendo il possibile per prevenire e individuare queste infrazioni ma sappiate, lo dico soprattutto a chi infrange la legge, che le risorse utilizzate per questo lavoro sono risorse che avremmo potuto spendere per progetti più edificanti per la nostra città».

E proprio in merito all'ultima segnalazione pervenuta, che gli agenti di polizia locale si sono messi alla ricerca di chi ha dato vita ai fuochi d'artificio, la scorsa notte. Grazie a nuovi sistemi di videosorveglianza comunale, sono stati intercettati e multati. Ed è così che la loro festa è finita in una multa da pagare.

E conclude «Soddisfatti? Si ma continuo a pensare che dobbiamo educarci alla civiltà, invece che ricorrere alle sanzioni. È un percorso che ci accomuna tutti, dai rifiuti alle tasse da pagare; dal non occupare un posteggio riservato, al rispettare il divieto di sparare coriandoli e quant'altro fuori dalle chiese e nei luoghi pubblici, passando per il rispetto di anziani, ammalati, bambini e animali domestici».
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
1 Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Il progetto è stato redatto dal Settore Lavori Pubblici su indirizzo dell'assessorato al Quotidiano, arch. Mario Loconte
Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" All'indomani della notizia del drastico provvedimento ambientale, molti cittadini chiedono un cambio di rotta circa la tenuta del verde urbano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.