controlli della Polizia Locale
controlli della Polizia Locale
Enti locali

Stato di agitazione personale Polizia locale per mancato riconoscimento "Indennità di Ordine pubblico"

A breve dovrebbe esserci un incontro risolutivo a Palazzo di Città

Il Sindacato CSA Puglia non sospende la sua attività sindacale in questo periodo feriale estivo. Infatti, con nota dello scorso 12 agosto ha proclamato lo stato di agitazione del personale di Polizia Locale ed ha richiesto l'intervento del Prefetto della Bat, dr. Valiante per il mancato riconoscimento "Indennità di ordine pubblico", per il mancato riconoscimento di "Somme rinvenienti dall'accordo Anci-Rgione Puglia per l'anno 2020" (prorogato per tutto il 2021), nonchè per la mancata assegnazione -da anni -dell'uniforme in dotazione alla Polizia locale.

"Tempestivo è stato il riscontro della Prefettura -fa sapere la Coordinatrice Aziendale CSA, l'avvocato Raffaella Scamarcio- che ha inviato il 13 agosto, per conoscenza al Sindacato CSA, una richiesta rivolta al Segretario Comunale di aggiornarla tempestivamente su tale questione per avere gli elementi informativi e di conoscenza per definire tale vertenza, attivando la procedura di raffreddamento dei conflitti richiesta dal Sindacato CSA. Il CSA, da sempre attenta alle problematiche del personale di Polizia locale e di tutto il personale comunale, attende ora la risposta del Comune, fiduciosa dell'intervento tempestivo della Prefettura per la risoluzione di tale vertenza, come accaduto per un'altra questione che ha visto la risoluzione del mancato pagamento di spettanze accessorie della produttività a tutto il personale comunale di Andria, grazie all'intervento del Prefetto, richiesto sempre dalla Segreteria Regionale CSA Puglia, nella persona del dott. Sebastiano Zonno".
  • Comune di Andria
  • Sindacato Csa
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Martedì 26 agosto ore 11 in Sala Giunta
Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.