Stati Generali della Bellezza ad Andria
Stati Generali della Bellezza ad Andria
Turismo

Stati Generali della Bellezza, Matteo Ricci (Ali): «Pil cresce grazie ad apporto settore turistico»

Il Presidente di Ali-Autonomie Locali Italiane e sindaco di Pesaro alla kermesse di Andria, in svolgimento nella villa comunale

«Sulla bellezza costruiamo lavoro di qualità e sviluppo per le nuove generazioni». È questa la sfida che Matteo Ricci, Presidente nazionale di Ali-Autonomie Locali Italiane e sindaco di Pesaro, lancia dal palco degli Stati Generali della Bellezza in corso ad Andria, la kermesse di Ali dedicata alla Cultura e al Turismo a cui partecipano oltre 200 sindaci e amministratori locali e interverrà il Ministro per gli Affari Europei Raffaele Fitto. «Lavoriamo insieme – dice Ricci – per una rete di città che renda l'Italia più forte, più competitiva e che faccia del turismo e della cultura una fonte di sostegno al Pil».

«Il Pil è sostenuto fortemente dal turismo – sottolinea Ricci – . Se oggi l'Italia ha dati migliori sul Pil rispetto ad altri paesi è in gran parte merito dell'apporto che il settore turistico sta dando. Dopo il Covid l'Italia è tornata ad essere una delle mete principali dei turisti, ce ne rendiamo conto guardando alle grandi città, in overbooking. Roma, Firenze, Napoli, si pongono il problema di come gestire un turismo di massa sostenibile dal punto di vista ambientale, della gestione dei rifiuti, dell'impatto con i beni culturali. Tutti gli indicatori economici prevedono nei prossimi anni un aumento di turisti nel mondo di qualche centinaia di milioni, grazie alla crescita di classi medie attratte fortemente dalla bellezza italiana. Per questo è fondamentale costruire una rete di città medie, di piccoli comuni, che vogliono fare della bellezza un elemento di sviluppo». Il sindaco Ricci ha ricordato poi l'importanza delle reti, ad esempio, di cui Pesaro fa parte: «Quella Unesco, poi quella della Capitale Italiana della Cultura»

La sfida culturale e ambientale sono la faccia della stessa medaglia. Ricci cita Vitruvio, padre dell'architettura moderna, «già 2000 anni fa diceva che il costruito deve essere armonizzato alla natura, orientato in base alle stagioni, alla luce. Anticipava i concetti di sostenibilità e rispetto della natura che oggi sono fondamentali per chi vuole investire sulla bellezza. Idee di chi ama la propria terra, ne valorizza l'esperienza, salvaguarda il paesaggio e l'ambiente, sa che la sfida culturale è quella della qualità della crescita. La bellezza è un concetto dentro il quale ci sta il grande compito dei sindaci e dell'amministrazione pubblica, che deve armonizzare la bellezza storica con i servizi e lo sviluppo».
Parlare di bellezza significa anche parlare dei problemi infrastrutturali del territorio, dice il Presidente di Ali Matteo Ricci: «L'alta velocità ha cambiato tutto, ha spostato lo sviluppo sul versante tirrenico. Lo scorso governo ha stanziato 5miliardi per la modernizzazione di alcuni nodi della Bologna-Lecce, ma dobbiamo lavorare affinché nei prossimi anni l'alta velocità arrivi davvero anche nel versante adriatico, altrimenti il versante adriatico rischia di essere tagliato fuori dal modello di sviluppo dei prossimi anni».
Poi i servizi e l'accoglienza turistica: «Abbiamo bisogno di maggiore qualità, di alzare il livello delle strutture. Dobbiamo sostenere la riqualificazione, il tema dei fondi europei gestiti dalle Regioni è fondamentale».
  • Comune di Andria
  • stati generali della bellezza
Altri contenuti a tema
La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.