Stati Generali della Bellezza: intervento del sindaco Bruno
Stati Generali della Bellezza: intervento del sindaco Bruno
Attualità

Stati Generali della Bellezza: il sindaco Bruno passa il testimone da Andria a Cuneo

La Prima cittadina, Presidente ALI Puglia, è intervenuta ieri nella giornata di apertura

Ad un anno esatto dagli Stati Generali della Bellezza svoltisi ad Andria, il sindaco Giovanna Bruno, presidente ALI Puglia, interviene a Cuneo, insieme all'assessora comunale alla Bellezza Daniela Di Bari, per l'edizione 2024 dell'Assemblea nazionale degli assessori alla cultura e al turismo, il 18 ed il 19 luglio.
Al centro del dibattito politico e tecnico ci sono i "piani strategico-operativi per la Cultura" dei Comuni italiani, pronti ad investire in spazi, infrastrutture, risorse e formazione per la cultura ed il turismo, superando le non continuità dell'offerta dei comuni, spesso motivata dalla mancanza di risorse finanziarie, ma anche per incapacità di programmazione degli investimenti.

Lo sviluppo delle politiche culturali e di turismo sostenibile diventano temi portanti in questi Stati Generali, nei quali si torna a parlare della Carta della Bellezza di Andria. Essa fu l'atto finale degli Stati Generali: fu firmata ai piedi di Castel del Monte da tutti i Comuni partecipanti. Ebbene, si è pensato di dare continuità a questa azione: quel documento diventa infatti la base su cui lavorare in prospettiva per quegli obiettivi strategici di cui sopra, e rispetto al quale viene chiesta l'adesione da parte degli altri Comuni partecipanti.

Il sindaco Giovanna Bruno, Presidente ALI Puglia, è intervenuto ieri pomeriggio nella giornata di apertura.
«Da Andria è partita una mobilitazione di amministratori locali, in particolare assessori al turismo e alla cultura, per generare bellezza in maniera diffusa e coordinata sui territori – spiega il sindaco Bruno - Bellezza significa mettere in moto il Paese sulla sua principale attrattività: l'immenso patrimonio culturale e paesaggistico che è motore di economia e di lavoro.
Abbiamo ospitato la precedente edizione degli Stati Generali della Bellezza, dimostrando di essere pronti a fare ricettività diffusa, proprio perché lavoriamo in rete con l'intero territorio provinciale, all'interno del sistema Puglia.
Sono orgogliosa che all'attenzione degli amministratori italiani sarà sottoposta la "Carta della Bellezza di Andria", già sottoscritta da tantissimi comuni grandi, medi e piccoli, a cui si possono aggiungere anche altri aderenti, in questa onda che cresce e che diventa la base di buone pratiche di sviluppo e interscambio. Molto bello che questa Carta/Protocollo porti il nome della nostra Città».

Alla manifestazione nazionale partecipano, nei vari panel di confronto rilevanti esponenti della politica nazionale come Matteo Ricci, Presidente ALI Nazionale ed Eurodeputato; Lucia Borgonzoni Sottosegretaria alla Cultura; Matteo Orfini, Deputato, Commissione Cultura; Chiara Gribaudo Deputata, Vice Presidente Commissione Lavoro; Maurizio Gazzarri, Direttore Tecnico Rete dei Comuni Sostenibili; Roberto Cerrato Esperto della Commissione Nazionale UNESCO, nonché numerosi operatori del settore.
Stati Generali della Bellezza: intervento del sindaco BrunoStati Generali della Bellezza: intervento del sindaco Bruno
Programma Stati Generali della BellezzaProgramma Stati Generali della Bellezza
  • Comune di Andria
  • stati generali della bellezza
Altri contenuti a tema
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.