Materia prima: Start-up, giovani e piccole imprese
Materia prima: Start-up, giovani e piccole imprese
Politica

Start-up, giovani e piccole imprese

L'incontro di #materiaprima con il consigliere regionale Sabino Zinni

"Ognuno è un genio, ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi, passerà tutta la sua vita a credersi stupido".

Si è concluso con questo emblematico aforisma di Albert Einstein il secondo incontro di #materiaprima "Opportunità per i giovani (start-up) e per le piccole e medie imprese pugliesi" che ha riservato un focus alle modalità di riconoscimento e manifestazione delle proprie potenzialità.

Dopo un'introduzione del consigliere regionale Sabino Zinni, un ampio spazio è stato dedicato ad Annalisa Rella, consulente di orientamento presso Informa Scarl di Bari: «Eccellere non significa necessariamente ottenere i migliori risultati possibili ma vuol dire saper sfruttare al meglio le proprie capacità; il talento va nutrito e allevato e per poterlo fare bisogna essere in grado di riconoscerlo. Riflettere su cosa ci piace fare e su come utilizziamo il tempo libero racconta molto di noi poiché è in questi ambiti che si sviluppano cosiddette "competenze trasversali". E' questo a darci quel quid in più che ci permette di fare il salto di qualità rispetto a chi possiede le nostre stesse competenze tecniche».

Oltre ad un approfondimento sulle piattaforme di ricerca/offerta lavoro online (tra cui LinkedIn), è stato fornito un modello più semplice di business plan, il canvas, per aiutare un'auto-riflessione costruttiva: "Quali sono le tue competenze? Perché tu e non un altro? Qual è la posizione nella mente del tuo pubblico quando ti confronti con i tuoi concorrenti? Quali sono gli elementi mancanti che concorrerebbero ad aumentare la tua occupabilità?".

Spazio anche alle parole di Antonio Griner, commercialista, Daniela di Bari, consigliere comunale di Andria e Nicola Pertuso, imprenditore e consigliere Aicai.
E' emerso inoltre che i giovani della Bat difficilmente riescono ad approfittare delle opportunità e dei sovvenzionamenti proposti: «Spesso si ha un buon progetto ma idee poco chiare. Sono necessari progetti e misure specifiche», afferma Pertuso. Nel prossimo incontro verranno dunque fornite indicazioni concrete sulla possibilità di avere dei riferimenti nella struttura regionale.
Materia prima, Start-up, giovani e piccole impreseMateria prima, Start-up, giovani e piccole impreseMateria prima, Start-up, giovani e piccole impreseMateria prima, Start-up, giovani e piccole impreseMateria prima, Start-up, giovani e piccole imprese
  • Sabino Zinni
  • materia prima
Altri contenuti a tema
Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" A margine degli eventi politici della trascorsa seduta consiliare e dello "sfogo" della Prima cittadina sui social
Ad Andria raccolta firme per una proposta di legge sulle quote generazionali Ad Andria raccolta firme per una proposta di legge sulle quote generazionali O firmando online con lo SPID oppure recandosi presso lo Studio del Notaio Sabino Zinni in via Rosmini
L'on. Stefania Craxi ad Andria per presentare il suo libro “All’ombra della storia” L'on. Stefania Craxi ad Andria per presentare il suo libro “All’ombra della storia” Ospite della Libreria 2000 & Bookstore Mondadori, per la rassegna “la Politica...i Protagonisti”, a cura di Peppino Pirro e Sabino Zinni
Calandrino e l’elitropia: Sabino Zinni e Peppino Pirro replicano con una "novella" a Fratelli d'Italia Calandrino e l’elitropia: Sabino Zinni e Peppino Pirro replicano con una "novella" a Fratelli d'Italia I Calandrino di casa nostra ovvero li di Andria fratelli tanto confusi quanto monelli
La vita di Mino Martinazzoli, figura centrale della DC presentata ad Andria in un libro La vita di Mino Martinazzoli, figura centrale della DC presentata ad Andria in un libro "Il cambiamento impossibile" scritto dalla giornalista Annachiara Valle, sarà presentato da Sabino Zinni e Peppino Pirro
Progetto "Senza Sbarre": il Prefetto Isabella Fusiello visita la masseria San Vittore Progetto "Senza Sbarre": il Prefetto Isabella Fusiello visita la masseria San Vittore Ad accoglierla Don Riccardo Agresti e Don Vincenzo Giannelli, con il Prof. Giuseppe Losappio ed il Notaio Sabino Zinni
Festival Nazionale dell’Economia Civile, Zinni: «Andria ha saputo armonizzare l’attenzione alle esigenze ambientali e sociali» Festival Nazionale dell’Economia Civile, Zinni: «Andria ha saputo armonizzare l’attenzione alle esigenze ambientali e sociali» Oggi la consegna del riconoscimento. Il commento del rappresentante di ABC ed ex consigliere regionale
Autonomia Differenziata, Zinni: «Si rompe il patto di unità nazionale» Autonomia Differenziata, Zinni: «Si rompe il patto di unità nazionale» L'esponente del movimento Andria Bene in Comune sul tema in discussione oggi in Senato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.