Andria, degrado per le vie cittadine
Andria, degrado per le vie cittadine
Vita di città

Sporcizia per le vie cittadine: situazione divenuta ormai insostenibile

Contenitori per pile e medicinali ricolmi e mai svuotati mentre i marciapiedi si riempiono di deiezioni canine

Sporcizia per le vie cittadine: ormai la situazione è diventata insostenibile.
E' sotto gli occhi di tutti la sporcizia che imperversa per le strade del centro come quella delle periferia.
Gli appelli dei cittadini diventano sempre più incessanti e frequenti.

Non sono solo i bidoni condominiali a rimanere colmi di rifiuti differenziati, per via del mancato ritiro da parte del personale della società Sangalli, come avvenuto giorni or sono in via Bonomo angolo corso Cavour.
Ricolmi rimangono i bidoni situati per le strade dei medicinali scaduti e delle pile esauste, come ad esempio per via Napoli e via Regina Margherita. Anche in questo caso inspiegabilmente ricolmi senza che nessuno provveda al ritiro. In questo caso si aggiunge l'inciviltà di molti cittadini che pensano bene di destinare tali contenitori anche per altro genere di rifiuti (come cartacce e plastica varia).

Come incivili sono i proprietari degli amici a quattro zampe che impunemente continuano a farla franca, imbrattando ed insudiciando la pubblica via a causa delle imperanti deiezioni.

Le foto che alleghiamo sono di questa mattina e sono state scattate tra corso Cavour e viale Crispi e testimoniano il livello di inciviltà raggiunto, con i poveri esercenti gli esercizi commerciali costretti ad improvvisarsi anche operatori ecologici.

Rivolgiamo quindi un accorato appello al Sindaco Bruno, nonchè assessore all'Ambiente: provveda al più presto possibile ad avere un incontro con la società Sangalli per eliminare questo genere di disservizi, magari potenziando l'utilizzo, nelle primissime ore del mattino l'utilizzo delle idropulitrici e di prevedere forme di collaborazione con le guardie zoologiche affinchè provvedano a sorvegliare la città sul rispetto del regolamento che impone ai proprietari di animali di pulire le deiezioni degli amici a quattro zampe e soprattutto a multare gli incivili.
Andria, degrado per le vie cittadineAndria, degrado per le vie cittadineAndria, degrado per le vie cittadineAndria, degrado per le vie cittadineAndria, degrado per le vie cittadineAndria, degrado per le vie cittadineAndria, degrado per le vie cittadine
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • sangalli
  • ambiente
  • deiezioni canine
Altri contenuti a tema
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.