programma nazionale
programma nazionale "Spighe verdi"
Vita di città

“Spighe Verdi”: il Comune di Andria lavora alla candidatura per il 2021

Questa mattina conferenza stampa nella Sala Consiliare a Palazzo di Città

Il Comune di Andria, insignito del riconoscimento Spighe Verdi per due anni consecutivi, il 2019 ed il 2020, lavora alla riconferma anche per il terzo anno consecutivo, il 2021. Per questo nella mattinata odierna si terrà una conferenza stampa sul Progetto "Spighe Verdi" 2021 per illustrare i punti salienti delle sforzo corale che l'Amministrazione, insieme ad alcuni soggetti istituzionali, vuole fare perchè Andria venga riconosciuta ancora come territorio rurale di qualità.

L'obiettivo del Programma di Certificazione Spighe Verdi, organizzato dalla FEE Italia (Foundation for Environmental Education), è quello di promuovere nell'ambito territoriale, la sua una gestione sostenibile ponendo alla base delle scelte politiche l'attenzione e la cura per l'ambiente. Per far si che questo riconoscimento non sia solo un marchio, è intendimento dell'Amministrazione avviare un percorso condiviso mediante l'istituzione di un tavolo permanente da allargare, nelle prossime settimane, ad altri soggetti, allo scopo di creare delle iniziative ed un percorso virtuoso che coinvolga soprattutto le aziende del comparto agricolo e agro industriale.

Alla conferenza - prevista per le ore 10,00 di oggi 30 dicembre 2020 presso la Sala Consiliare del Municipio, location che permetterà di accogliere tutti in totale sicurezza - interverranno il Sindaco, Giovanna Bruno, l'Assessore alle Attività Produttive, Cesareo Troia.

Parteciperà in collegamento da Roma anche Claudio Mazza, presidente della Fee Italia ed il direttore delle Città dell'Olio, Antonio Balenzano, da Siena. Interverranno alla conferenza stampa, in questa prima fase, anche i Presidenti del Gal Castel del Monte, del Parco dell'Alta Murgia, della Strada dei Vini e della Strada dell'Olio Castel del Monte.
  • Comune di Andria
  • spighe verdi
Altri contenuti a tema
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.