programma nazionale
programma nazionale "Spighe verdi"
Vita di città

“Spighe Verdi”: il Comune di Andria lavora alla candidatura per il 2021

Questa mattina conferenza stampa nella Sala Consiliare a Palazzo di Città

Il Comune di Andria, insignito del riconoscimento Spighe Verdi per due anni consecutivi, il 2019 ed il 2020, lavora alla riconferma anche per il terzo anno consecutivo, il 2021. Per questo nella mattinata odierna si terrà una conferenza stampa sul Progetto "Spighe Verdi" 2021 per illustrare i punti salienti delle sforzo corale che l'Amministrazione, insieme ad alcuni soggetti istituzionali, vuole fare perchè Andria venga riconosciuta ancora come territorio rurale di qualità.

L'obiettivo del Programma di Certificazione Spighe Verdi, organizzato dalla FEE Italia (Foundation for Environmental Education), è quello di promuovere nell'ambito territoriale, la sua una gestione sostenibile ponendo alla base delle scelte politiche l'attenzione e la cura per l'ambiente. Per far si che questo riconoscimento non sia solo un marchio, è intendimento dell'Amministrazione avviare un percorso condiviso mediante l'istituzione di un tavolo permanente da allargare, nelle prossime settimane, ad altri soggetti, allo scopo di creare delle iniziative ed un percorso virtuoso che coinvolga soprattutto le aziende del comparto agricolo e agro industriale.

Alla conferenza - prevista per le ore 10,00 di oggi 30 dicembre 2020 presso la Sala Consiliare del Municipio, location che permetterà di accogliere tutti in totale sicurezza - interverranno il Sindaco, Giovanna Bruno, l'Assessore alle Attività Produttive, Cesareo Troia.

Parteciperà in collegamento da Roma anche Claudio Mazza, presidente della Fee Italia ed il direttore delle Città dell'Olio, Antonio Balenzano, da Siena. Interverranno alla conferenza stampa, in questa prima fase, anche i Presidenti del Gal Castel del Monte, del Parco dell'Alta Murgia, della Strada dei Vini e della Strada dell'Olio Castel del Monte.
  • Comune di Andria
  • spighe verdi
Altri contenuti a tema
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.