Spighe verdi
Spighe verdi
Vita di città

“Spighe Verdi” 2023, Sindaco Bruno: "Efficace strumento di valorizzazione del nostro patrimonio rurale"

Per il quinto anno consecutivo Andria ottiene questo riconoscimento con altre 72 comunità locali italiane

Per il quinto anno consecutivo Andria è Comune "Spighe Verdi" 2023. Il riconoscimento è arrivato nella mattinata di martedì 24 luglio, in conferenza telematica con i Sindaci vincitori. Ben 72 le comunità locali rurali virtuose che potranno fregiarsi, in questa ottava edizione, del riconoscimento Spighe Verdi 2023, rispetto alle 63 dello scorso anno: 12 sono i nuovi ingressi, 3 i Comuni non confermati.

"Ancora una volta Andria, insieme alle altre 6 città della Puglia, – commenta l'Assessore alle Radici, dr. Cesareo Troia – viene insignita come territorio rurale di qualità attraverso il riconoscimento di città "Spighe Verdi 2023", un riconoscimento per il lavoro svolto in sinergia con i cittadini e le aziende ed una attestazione a un territorio a vocazione rurale di qualità, supportato da una attività amministrativa dedita alla sostenibilità ambientale, sociale ed economica. La riconferma di questa attribuzione fortifica il nostro territorio anche da punto di vista turistico. Grazie a tutti gli agricoltori e i cittadini – conclude Troia – che credono e collaborano a un percorso di crescita sostenibile volto a lasciare un ambiente migliore per le future generazioni"

"Con orgoglio e soddisfazione - dichiara il Sindaco, avv. Giovanna Bruno - accogliamo la notizia dell'assegnazione alla città di Andria, anche per l'edizione 2023, della bandiera di "Spighe Verdi", un premio di livello nazionale che si sta imponendo quale marchio identificativo e riconoscimento delle peculiarità del territorio per presenza di produzioni agricole tipiche, sostenibilità ed innovazione in agricoltura, qualità dell'offerta turistica e valorizzazione delle aree naturalistiche".
"Spighe Verdi, continua il Sindaco, rappresenta un efficace strumento di valorizzazione del nostro patrimonio rurale, ricco di risorse naturali e culturali, anche in un'ottica di occupazione. L'Amministrazione ha investito molto in questo percorso di partecipazione e coinvolgimento delle imprese, in particolar modo quelle agricole, quale segno di considerazione del ruolo primario e di eccellenza del comparto agricolo, motore trainante dell'economia del territorio. La vera rivoluzione culturale, riconosciuta nell'ambito di Spighe Verdi, è proprio il ruolo che ha l'agricoltura nella difesa del paesaggio, nella tutela della biodiversità e nella produzione di alimenti di qualità. Il premio ricevuto ci impegna ancor di più ad incrementare le azioni di sensibilizzazione e controllo del territorio, oggetto di atti di abbandono indiscriminato di rifiuti, non più tollerabile e accettabile".

Ricordiamo che Spighe Verdi è un programma nazionale della FEE - Foundation for Environmental Education, l'organizzazione che rilascia nel mondo il riconoscimento della Bandiera Blu per le località costiere, pensato per guidare i Comuni rurali, passo dopo passo, a scegliere strategie di gestione del territorio in un percorso virtuoso che giovi all'ambiente e alla qualità della vita dell'intera comunità. Per portare i Comuni rurali alla graduale adozione dello schema Spighe Verdi, la fondazione FEE Italia ha condiviso con Confagricoltura un set di indicatori in grado di fotografare le politiche di gestione del territorio e indirizzarle verso criteri di massima attenzione alla sostenibilità. Il Comune di Andria ha centrato in pieno gli obiettivi richiesti dagli indicatori riconfermandosi tra i comuni virtuosi assieme ad altre città pugliesi.
Spighe Verdi punta a:
– Valorizzare il proprio patrimonio rurale;
– Programmare la gestione del territorio in un'ottica di sostenibilità;
– Migliorare la qualità della vita in ambito locale;
– Ridurre gli impatti sull'ambiente;
– favorire l'occupazione, soprattutto in ambito green;
– Confrontarsi e misurarsi con altre realtà.
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • ambiente
  • confagricoltura puglia
  • agricoltura
  • spighe verdi
Altri contenuti a tema
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
Gestione illecita di rifiuti a Andria, sequestrata area di 3000 mq in zona Santissimo Salvatore Gestione illecita di rifiuti a Andria, sequestrata area di 3000 mq in zona Santissimo Salvatore Una persona deferita all'autorità giudiziaria: nel fondo agricolo rifiuti di ogni tipo
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
1 Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Il progetto è stato redatto dal Settore Lavori Pubblici su indirizzo dell'assessorato al Quotidiano, arch. Mario Loconte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.