Vincenzo Losito
Vincenzo Losito
Eventi e cultura

"Spettatori in cerca d'autore": una proposta di Vincenzo Losito

Il progetto mira a riunire tutti gli "spettatori erranti" della città per condividere un palinsesto

Se nella produzione pirandelliana sono sei personaggi teatrali ad essere in cerca d'autore, nella città di Andria il dramma è interpretato dagli stessi cittadini che, privi di un forte polo culturale che proponga un fitto palinsesto, vagano nella provincia ed oltre alla ricerca di uno spettacolo in prosa, un balletto o un'opera.

Spettatore e portatore di questo "dramma cittadino" è Vincenzo Losito, distributore culturale di origine andriese che, come molti, ha cercato di incontrare luoghi fertili rispetto alle sue esigenze anche al di là dei confini cittadini lavorando, tra le altre cose, come organizzatore, produttore esecutivo, host e responsabile di produzione di alcuni progetti culturali.

"Provo a lanciare una proposta partendo da una necessità, la mia, sperando che possa essere condivisa - afferma Vincenzo Losito -. Come tutti sappiamo, da anni ad Andria manca un polo culturale di grande attrazione e pertanto ci si limita a sporadici tentativi di far teatro in luoghi non consoni a proposte di teatro/danza di respiro regionale, nazionale o addirittura Internazionale, se non una volta l'anno durante il Festival Castel dei Mondi.

Senza scendere nella sterile polemica, ho imparato a cercare altrove ciò che la mia terra non può offrire. In un momento in cui la politica ci fornisce assist interessanti su cui ragionare e reagire, penso che la cultura sia la fonte migliore da cui dissetarsi per poter alimentare un senso critico.

Il mio progetto? Mi piacerebbe creare un gruppo di "spettatori erranti" che possano creare un palinsesto condiviso che attinga delle programmazioni limitrofe. Niente di nuovo, apparentemente. La novità è nella creazione di questo gruppo, fatto di singole persone che probabilmente, per pigrizia o per mancanza di auto o compagnia abbiano rinunciato alla visione di spettacoli fuori città negli scorsi anni.

Mi piacerebbe poter concretizzare anche momenti di confronto e dibattito dopo la visione degli spettacoli, invitando critici che possano aiutarci nella comprensione e nella valutazione degli spettacoli, se ne sentissimo l'esigenza. So che molti andriesi hanno abbonamenti a Barletta, Bari, Ruvo e Bitonto, questo dato mi spinge a perseguire questo progetto e ad alzare l'asticella. Perché fermarsi ad una sola programmazione quando nella nostra regione ci sono spettacoli imperdibili? Perché non visitare ogni settimana teatri diversi, con un gruppo che si alimenta di volta in volta, con compagni di poltrona o galleria che ogni volta assumono volti diversi?

Io sono pronto a condividere la mia auto e il mio tempo alla creazione di questa comunità di "spettatori erranti": chi si aggrega?".

Per unirsi alla comunità di "spettatori erranti", ecco il link.
  • Teatro
Altri contenuti a tema
Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” In programma giovedì 10 aprile 2025, presso l’auditorium “Mons. Di Donna” della scuola “Aldo Moro” piazzale Mariano 1, ad Andria
All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" L'opera di Molière adattata dalla prof.ssa Agnese Paola Festa, con il supporto della prof.ssa Riccardina Petruzzelli
In scena al teatro dell'Oratorio salesiano la commedia "Il Medico dei pazzi" In scena al teatro dell'Oratorio salesiano la commedia "Il Medico dei pazzi" Per la regia di Vincenzo Lullo, nelle serate di sabato 12 e domenica 13 aprile ed in ulteriore replica domenica 27 aprile
Nel ricordo di Mimì Ieva, il Comune valorizzerà il dialetto andriese Nel ricordo di Mimì Ieva, il Comune valorizzerà il dialetto andriese Rassegna in vernacolo 2025: manifestazione di interesse aperta fino al 7 aprile
In scena ad Andria "Mission Camelot-il candidato re" In scena ad Andria "Mission Camelot-il candidato re" Nuovo spettacolo della Compagnia Hurricane, di Vincenzo Tondolo e Benedetta Tursi
A Palazzo ducale si conclude questa sera “Trame di Pace” A Palazzo ducale si conclude questa sera “Trame di Pace” Con un omaggio a Eduardo De Filippo performance dell'attrice Maddalena De Marco
Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Venerdì 20 dicembre in scena Gigio Brunello con "Beati i perseguitati a causa della giustizia perché di essi è il regno dei cieli"
Alla mancanza ci ribelliamo!”. In Officina San Domenico si costruisce il Teatro (In)Stabile Alla mancanza ci ribelliamo!”. In Officina San Domenico si costruisce il Teatro (In)Stabile Danio Manfredini, César Brie e Marco Baliani tra i protagonisti della rassegna “Teatri ribelli”, a cura della Compagnia Kuziba e Capitalsud
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.