Luci e acqua
Luci e acqua
Eventi e cultura

Spettacolo di acqua e luci ad Andria, così si chiude San Riccardo

Ieri sera show in piazza Catuma

La Festa Patronale è giunta al termine. Niente fuochi ma uno spettacolo di acqua e luci in piazza Catuma, sulle note della canzoni più belle ed emozionanti di sempre e poi band in concerto, sempre in piazza Catuma. Arrivederci al prossimo San Riccardo.
"È stata una festa che, per tanti motivi, non dimenticherò facilmente. Il ritorno alla normalità, la strade della città piene di gente, i visitatori dalle città limitrofe, gli artisti andriesi, i profumi della fiera, i bambini in festa, il concerto della domenica, i concerti del lunedì, le novità artistiche, i riti tradizionali, i suoni della banda, le visite guidate. Non posso far altro che ringraziare chiunque abbia partecipato alla realizzazione di questa Festa Patronale e tutta la città per essersene riappropriata con così tanto entusiasmo", scrive la sindaca Bruno sui social.
Screenshot com facebook katana editScreenshot com facebook katana editScreenshot com facebook katana editScreenshot com facebook katana editScreenshot com facebook katana editScreenshot com facebook katana editScreenshot com facebook katana editScreenshot com facebook katana editScreenshot com facebook katana editScreenshot com facebook katana editScreenshot com facebook katana edit
  • Comune di Andria
  • festa patronale
Altri contenuti a tema
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.