Luci e acqua
Luci e acqua
Eventi e cultura

Spettacolo di acqua e luci ad Andria, così si chiude San Riccardo

Ieri sera show in piazza Catuma

La Festa Patronale è giunta al termine. Niente fuochi ma uno spettacolo di acqua e luci in piazza Catuma, sulle note della canzoni più belle ed emozionanti di sempre e poi band in concerto, sempre in piazza Catuma. Arrivederci al prossimo San Riccardo.
"È stata una festa che, per tanti motivi, non dimenticherò facilmente. Il ritorno alla normalità, la strade della città piene di gente, i visitatori dalle città limitrofe, gli artisti andriesi, i profumi della fiera, i bambini in festa, il concerto della domenica, i concerti del lunedì, le novità artistiche, i riti tradizionali, i suoni della banda, le visite guidate. Non posso far altro che ringraziare chiunque abbia partecipato alla realizzazione di questa Festa Patronale e tutta la città per essersene riappropriata con così tanto entusiasmo", scrive la sindaca Bruno sui social.
Screenshot com facebook katana editScreenshot com facebook katana editScreenshot com facebook katana editScreenshot com facebook katana editScreenshot com facebook katana editScreenshot com facebook katana editScreenshot com facebook katana editScreenshot com facebook katana editScreenshot com facebook katana editScreenshot com facebook katana editScreenshot com facebook katana edit
  • Comune di Andria
  • festa patronale
Altri contenuti a tema
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Il Comune ha presentato istanza per il finanziamento di una proposta progettuale per costituire delle Comunità Energetiche Rinnovabili
Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti "Fallimento dell’Assessore Colasuonno nella gestione della Mobilità"
Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.